navigazione Categoria
In Diocesi
Ostia: senza dimora e volontari in cammino dietro alla Croce
A Santa Maria Regina Pacis la Via Crucis guidata da De Donatis con gli ospiti della struttura di accoglienza nata per l'emergenza freddo, operativa dal 18 gennaio. «Impariamo ad apprezzare la vita di ogni uomo e donna. Aiutiamo a ridarle significato»
Nel Carcere Mamertino la storia millenaria di Roma e del cristianesimo
Ultimati i restauri, San Giuseppe dei Falegnami ha ospitato la presentazione di un libro dedicato al luogo in cui la tradizione vuole imprigionati gli apostoli Pietro e Paolo
Nuove consacrate nell’Ordo Virginum
Danielle Domo, Maria Grazia Borgese, Rita Tomasi e Susanna Valotto: le loro storie. La celebrazione con il vescovo Ricciardi nella solennità dell'Annunciazione
Caritas Roma da un anno accanto ai profughi ucraini
Attualmente 110 quelli ospitati, attraverso 4 canali diversi. Il direttore Trincia: «La loro capacità di reazione è stata un grande insegnamento» Chialastri (Area immigrati e rifugiati): «Vogliono tornare a casa presto, non investono per un futuro in Italia»
Cattolici ed evangelici, “Ri-uniti sotto la stessa Croce”
Tornata la Via Crucis ecumenica, a cura delle parrocchie della IV prefettura. Un cammino di due ore, «per ricordare che tutti siamo pellegrini verso il Padre»
A San Bartolomeo all’Isola il Memoriale dei nuovi martiri del XX e XXI secolo
Inaugurazione con De Donatis. «Mai nella storia della Chiesa abbiamo avuto un numero così grande di perseguitati a causa del Vangelo». La sala dedicata ai perseguitati dal comunismo. Riccardi (Sant'Egidio): «Nel territorio sovietico hanno dato la vita circa 300 vescovi»
Ostia: la Via Crucis con i senza dimora
L'iniziativa di preghiera il 28 marzo con il vicario De Donatis. Protagoniste: le persone accolte nel centro promosso dalla Caritas diocesana e dalle parrocchie a Santa Maria Regina Pacis
La pochezza e la grandezza dell’uomo nei versi di Leopardi
Dedicato al "Canto notturno di un pastore errante dell'Asia" l'incontro quaresimale con Nembrini nella basilica lateranense. Il poeta di Recanati, «l'ultimo grande capace di stupore, che si piega davanti al mistero, interrogando la realtà senza giudicarla»
Don Valenti (San Saturnino): i fedeli chiedono autenticità e paternità
Il sacerdote: «La forza di un parroco, essere radicato nel territorio anche per intercettare i bisogni di tutti». La Casa della carità Carlo Javazzo, per rifugiati e richiedenti asilo
Salute orale: la Giornata alla Cittadella della carità
Il direttore Caritas Trincia: «Opera segno. Ricorda che è indispensabile ripristinare il Servizio sanitario nazionale». Dal 2012, curati 2.842 pazienti, per lo più italiani
Benedetto XVI a Santa Maria Consolatrice «si sentiva a casa»
Lo ha riferito il suo segretario particolare Georg Gänswein, inaugurando una targa in memoria della «premurosa presenza» di Ratzinger, che ne era cardinale titolare dal 1977. Portata in dono anche una casula bianca con lo stemma del Papa tedesco
Da Francesco l’invito a «lasciare spazio alla misericordia di Dio»
Il Papa a Santa Maria delle Grazie per la celebrazione diocesana della "24 ore per il Signore". Ai sacerdoti pronti ad amministrare il sacramento della riconciliazione: «Per favore, fratelli, perdonate tutto, perdonate sempre»