Al via il “piano caldo”, attivo fino al 21 settembre

Previsti centri notturni e diurni attivati dal comune per un aiuto alle persone anziane e ai senza fissa dimora durante l’estate

Centri notturni e diurni attivati dal comune di Roma per un aiuto alle persone anziane e ai senza fissa dimora durante l’estate

L’estate non è solo sinonimo di vacanze e giornate assolate e serene per tutti. C’è una parte di popolazione formata da anziani e senza fissa dimora, persone sole o fragili che invece soffrono particolarmente in questo periodo dell’anno, nel quale spesso le alte temperature possono provocare malori e situazioni di disagio.

«Anche per questa estate, – spiega in una nota Francesca Danese, assessore alle Politiche sociali – le persone fragili potranno contare su centri di sollievo dalla calura estiva, organizzati dal Comune di Roma. Si tratta di un piano della Direzione Accoglienza e Inclusione del dipartimento alle Politiche sociali che prevede la predisposizione di strutture che hanno dato la disponibilità all’accoglienza sia notturna che diurna».

E l’offerta, partita lo scorso 21 giugno, e che andrà avanti fino al 21 settembre, prevede tre centri di accoglienza notturna per un totale di 90 posti letto dove verranno offerti agli ospiti, anche colazione pranzo e cena. Altri 2 centri per un totale di 20 posti per l’accoglienza solo diurna comprensiva di pranzo e 6 centri di sollievo dove le persone bisognose potranno trovare momenti di sosta al fresco, con docce, merenda e bevande.

Le strutture prevedono la consegna di kit per l’igiene personale, abiti di ricambio, la presenza di prodotti antipediculosi, antibatterici, e disinfettanti. I centri sono gestiti da personale preparato anche per consulenze, sostegno e segretariato sociale.

23 giugno 2015