Alla Sapienza il Forum degli studenti universitari
Appuntamento il 30 aprile. Il tema: “Conoscenza e misericordia”. L’obiettivo dei gruppi culturali nelle facoltà. Intervento del vescovo Leuzzi
Appuntamento sabato 30 aprile. Tema della giornata: “Conoscenza e misericordia”. L’obiettivo: creare gruppi culturali nelle facoltà. Intervento del vescovo Leuzzi
Rilanciare la testimonianza cristiana nelle università attraverso la formazione di gruppi culturali nelle varie facoltà. È l’intento del Forum degli studenti universitari promosso dall’Ufficio diocesano per la pastorale universitaria, in programma sabato 30 aprile nell’Aula Magna della Sapienza, dalle 8.15 alle 17. Il tema, “Conoscenza e misericordia”, evoca l’impegno degli studenti per la formazione e il cuore dell’anno giubilare.
Il vescovo ausiliare Lorenzo Leuzzi, direttore dell’Ufficio diocesano, invita i giovani a «essere protagonisti della storia contemporanea coniugando insieme il dono della misericordia e della conoscenza per servire i nostri fratelli». Nel progetto dei gruppi culturali, viene spiegato, vanno coinvolti anche gli studenti residenti nei collegi universitari «per restituire il proprio progresso culturale negli ambienti di studio e di lavoro». I gruppi culturali lavoreranno sulle tematiche specifiche delle proprie aree: 12 le aree disciplinari per i lavori dei gruppi del Forum, dalla Filosofia all’Economia alle Arti.
La giornata sarà aperta dal saluto del rettore della Sapienza Eugenio Gaudio. Introduzione affidata a una docente, Maria Carmela Benvenuto. Se lo spazio della mattina è riservato ai lavori di gruppo, il pomeriggiio inizierà con la sintesi di questo confronto e proseguirà con il dialogo degli studenti con il vescovo Leuzzi. Alle 16, la meditazione del gesuita padre Jean-Paul Hernandez, cappellano alla Sapienza. Quindi, il pellegrinaggio verso la cappella e il momento di preghiera presieduto dal vescovo Enrico dal Covolo, rettore della Pontificia Università Lateranense. Atto conclusivo sarà la consegna dell’immagine di Maria Sedes Sapientiae alla cappellania della facoltà di Medicina e Chirurgia.
27 aprile 2016