Andrea Riccardi cittadino onorario di Assisi
Il fondatore della Comunità di Sant’Egidio: «È un invito a continuare con più forza il lavoro per la pace e il dialogo in un mondo che ha bisogno di più speranza e fiducia nel futuro»
Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio, è stato insignito della cittadinanza onoraria di Assisi. Ringraziando il sindaco e l’amministrazione comunale della cittadina umbra per il riconoscimento, Riccardi ha affermato di percepirlo «come un invito a continuare nel lavoro per la pace che mi lega in modo particolare alla città di Assisi. La data del 27 ottobre 1986, quando, nella città di San Francesco, Giovanni Paolo II volle radunare i leader delle religioni mondiali in una grande preghiera per la Pace – ricorda -, resterà nella storia come una delle pagine più alte e significative del Novecento».
Da allora fino ad oggi, ricorda il fondatore, la Comunità trasteverina «si è impegnata a portare e far crescere nel mondo lo “spirito di Assisi”, così come lo definì lo stesso Wojtyla, attraverso incontri internazionali che si ripetono ogni anno, ma soprattutto una rete di dialogo che ha ottenuto importanti frutti di pace. Questa cittadinanza onoraria mi impegna a proseguire con rinnovata forza questo lavoro in un momento storico pieno di incertezze e di paure, in un mondo al quale occorre offrire sempre più speranza e fiducia nel futuro».
18 giugno 2018