A Sant’Igino Papa l’Orchestra Sinfonica di Roma

Concerto straordinario, il 14 giugno, in occasione della festa parrocchiale, nel piazzale antistante la chiesa. Si raccolgono fondi per riparare il tetto della chiesa di R. S.

Costruire un polo di aggregazione in una comunità che conta circa 2.350 famiglie, muovendosi nel quartiere, verso le persone, come Chiesa «in uscita». Usa un’espressione cara a Papa Francesco, don Giuseppe Petrioli, parroco di Sant’Igino Papa, per presentare gli obiettivi al centro della serata del 14 giugno. In occasione della festa patronale infatti la piazza antistante la chiesa parrocchiale ospiterà, alle 21, un concerto dell’Orchestra Sinfonica di Roma, che in questo momento corre il rischio di concludere la propria carriera. Una circostanza, quest’ultima, non ancora emersa nel mese di febbraio, quando fu concordato il concerto, ma che, osserva il parroco, rende i maestri d’orchestra ancor più motivati a «dimostrare il valore di una compagine musicale che non merita di chiudere».

Alla guida della comunità dal 2012, don Giuseppe Petrioli spiega così il senso del suo ministero pastorale: «Cerco di avvicinare il maggior numero possibile di parrocchiani e di parlare al loro cuore, perché la luce del Vangelo doni speranza e gioia di vivere». Attraverso la visita alle famiglie, le occasioni di preghiera nei cortili condominiale, con la missione per le strade, ma anche con feste e concerti «dedicati alla gente». Come quello in programma per il 14 giugno, con la direzione artistica di Alfonso Lombardi, direttore dell’Accademia musicale Praeneste. In programma la Sinfonia n.41, Jupiter, di Mozart e la Sinfonia n.3, l’Eroica, di Beethoven. Il concerto, diretto da Giammarco Casani, sarà anche occasione per raccogliere fondi da destinare alla riparazione del tetto della chiesa parrocchiale, da diversi anni rovinato da estese infiltrazioni di acqua piovana.

11 giugno 2014

Potrebbe piacerti anche