Cresce l’attesa per la festa della Perseveranza
Pervono i preparativi al pontificio Seminario Minote: tre giorni di celebrazioni per la patrona. I primi vespri con il cardinale Vallini; la Messa con il cardinale Ruini di Cla. Tan.
I 18 seminaristi del pontificio Seminario Romano Minore sono in fermento per la festa della sua patrona, la Madonna della Perseveranza. I preparativi in vista della tre giorni di celebrazioni, che si svolgeranno dal 7 al 9 maggio prossimi, sono infatti iniziati da tempo, perché, come sottolinea il rettore, monsignor Paolo Selvadagi, «questa è la grande festa della nostra comunità, ma anche delle famiglie dei seminaristi, degli ex alunni e di tutti coloro che con essa collaborano alle tante iniziative pastorali organizzate durante l’anno».
Il programma sarà aperto giovedì 7 dalla recita del Santo Rosario insieme alle comunità religiose maschili e femminili e ai fedeli del Colle Vaticano, alle 20.30. Il giorno successivo la celebrazione dei primi vespri (ore 18.30) sarà invece presieduta dal cardinale vicario Agostino Vallini. Infine la giornata di sabato, alle 9, prevede la celebrazione delle lodi mattutine con il vescovo Paolo de Nicolò, reggente della Prefettura della Casa Pontificia, e avrà come momento centrale la solenne Messa che sarà celebrata alle 18.30 dal cardinale Camillo Ruini, presidente del Comitato Cei per il Progetto culturale.
4 maggio 2009