Il Natale Caritas con il cardinale Vallini
Il vicario del Papa trascorrerà il pomeriggio della Vigilia alla Cittadella della carità per la Messa con i poveri e i volontari. Domenica 23 presiederà una celebrazione eucaristica al Nuovo complesso di Rebibbia di F. Cif.
Il cardinale vicario Agostino Vallini celebra il Natale con i poveri di Roma, lunedì 24 dicembre presso la Cittadella della Carità Santa Giacinta, in via Casilina Vecchia 19. Alle 16.30 nella nuova mensa allestita nella Cittadella il vicario del Papa presiede la Messa con gli ospiti, i volontari e gli operatori Caritas, alla presenza, tra gli altri, del sindaco Gianni Alemanno, del presidente della Provincia Nicola Zingaretti e della governatrice uscente della Regione Lazio Renata Polverini. Un appuntamento tradizionale, quello della Messa di Natale in Caritas, che quest’anno per la prima volta si sposta dal’Ostello Don Luigi Di Liegro della Stazione Termini, dove si è sempre svolto fin dalla sua apertura, nel 1987. Proprio durante le festività infatti avranno inizio i lavori di riqualificazione dell’Ostello di via Marsala, intitolato al fondatore e primo direttore della Caritas romana.
In occasione delle festività natalizie prende il via anche la campagna “Restituiamo dignità ai poveri in carcere”, presentata ieri, 20 dicembre, nella Sala Marconi di Radio Vaticana. Un’iniziativa di solidarietà promossa dalla Caritas diocesana che accompagnerà tutto il 2013, con l’obiettivo di informare sulla situazione dei detenuti a Roma e in Italia. Come prima tappa della campagna è stato presentato il “Libro fotografico in due volumi: UHURU-LIBERTA’’’ di Francesco Delogu e Stefano Montesi, sponsorizzato da Eni, Sorgenia e Olivetti, commercializzato dalle Librerie Arion, che verrà messo in vendita per raccogliere fondi da devolvere per intero ai detenuti indigenti. Protagonisti del cofanetto: i “volti” di uomini e donne in carcere e in Africa, India, Ecuador. «Tutti – sottolineano i responsabili dell’iniziativa – segnati dalla povertà: sono immagini che, in questo Natale, aiuteranno a riscoprire il volto di Dio nei volti degli uomini in cerca di libertà».
I poveri nelle carceri romane vengono assistiti quotidianamente da 100 volontari Vic (Volontari in carcere) – Caritas, con il duplice obiettivo di supportarli nelle loro esigenze concrete – che vanno dagli abiti ai prodotti per l’igiene, dalle medicine a piccoli sostegni economici – ma anche di promuovere la loro risocializzazione attraverso centri di ascolto in tutti i reparti dei quattro istituti penitenziari di Rebibbia, attraverso le iniziative comunitarie ricreative, culturali e anche a carattere religioso organizzate negli istituti. Ancora, tra le iniziative promosse dal Vic ci sono anche la Casa Alloggio esterna al carcere e la Cooperativa di solidarietà sociale e-Team, che accoglie detenuti e detenute in misure alternative al carcere e anche i loro familiari. Ma tra le priorità, per i volontari che operano a contatto con i detenuti c’è senz’altro anche la sensibilizzazione della comunità esterna, a cominciare dalle parrocchie e dalle scuole, sulle problematiche della giustizia. «È importante – sottolinea il cappellano del carcere di Rebibbia don Sandro Spriano – fare sentire ai detenuti che siamo fratelli: che la comunità romana libera è vicina alla comunità romana che si trova in carcere». Particolarmente significativa, in questo senso la Messa che il cardinale Vallini celebrerà domenica 23 dicembre alle 9.30 nel Nuovo complesso di Rebibbia. Un evento, rileva don Spriano, che «testimonia l’attenzione della Chiesa rispetto ai detenuti e alla situazione drammatica della vita in carcere».
21 dicembre 2012