Il Natale di Abio Roma, con la magia del teatro
La onlus che dal 2001 assisite i piccoli pazienti e le loro famiglie durante il ricovero ospedaliero propone il musical “I promessi sposi”. Sul palco il Laboratorio Teatrale dell’Ematologia pediatrica della Sapienza di F. Cif.
La magia del teatro, per festeggiare l’attesa del Natale. Grandi e bambini insieme: medici, operatori sanitari, volontari, genitori e amici, sul palco (o tra le quinte), insieme ai bambini e ragazzi del reparto di Ematologia pediatrica del dipartimento di Biotecnologie cellulari ed ematologia della Sapienza. È la proposta di Abio (Associazione per il bambino in ospedale) Roma per lunedì 23 dicembre. L’appuntamento è alle 19 al Teatro Italia, in via Bari, dove il Laboratorio Teatrale dei piccoli dell’Ematologia pediatrica della Sapienza porta in scena il musical “I Promessi Sposi”, a ingresso libero.
A calcare il palcoscenico, saranno più di 20 attori tra pazienti ed ex pazienti, genitori, fratelli e amici del cuore, medici e volontari, tutti coinvolti nel Laboratorio. Per una sera, spiegano, «non esistono cartelle cliniche, paure, medicine e siringhe ma solo l’emozione del palcoscenico e della recitazione, nelle vesti dei protagonisti di una delle coppie più famose della storia e di tutti i personaggi che li accompagnano nel loro lungo percorso». Ancora una volta, quando le luci si spengono, il sipario si alza e mille occhi sono puntati sugli attori, si ricreerà quell’atmosfera magica che farà ritrovare vecchi e nuovi amici di Abio Roma.
Dietro le quinte, a fornire il loro supporto alla singolare compagnia teatrale, ci saranno nuovi e vecchi amici di Abio Roma, che metteranno in campo competenze e professionalità perché tutto possa essere realizzato: registi, musicisti, coreografi, scenografi, costumisti, parrucchieri e truccatori, fotografi. Un po’ famiglia e un po’ gruppo di lavoro, che ogni anno si arricchisce di nuove leve. Agli spettatori, l’unica richiesta di una piccola donazione a favore di Abio Roma, la onlus che dal 2001 aiuta i piccoli pazienti e gli adolescenti a sorridere, e sostiene i loro genitori sia all’arrivo in reparto che durante il periodo di ricovero. Al momento è presente con più di duecento volontari in nove reparti di pediatria dei principali ospedali della città.
Per informazioni: www.abioroma.org.
20 dicembre 2013