Incontri con l’esperto in hospice, un corso al Gemelli
Iniziativa di Villa Speranza e Università Cattolica del Sacro Cuore dal 12 maggio al Policlinico universitario
Per rispondere alla complessità sempre maggiore delle cure per i pazienti oncologici in progressione di malattia e garantire una competenza professionale e umana degli operatori, l’hospice oncologico Villa Speranza e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma lanciano il corso di aggiornamento “Incontri con l’esperto in hospice”.
L’iniziativa partirà giovedì 14 maggio, alle ore 14, presso l’aula 615-616 del Policlinico Gemelli e si articolerà in tre incontri (gli altri due sono in programma il 28 maggio e il 16 giugno).
Tra i relatori: Adriana Turriziani, responsabile medico dell’hospice Villa Speranza e coordinatrice del corso; Antonio Spagnolo, ordinario di Bioetica all’Università di Macerata; Guido Costamagna, ordinario di Clinica chirurgica generale alla Cattolica; Dario Sacchini, ricercatore di Bioetica nello stesso ateneo; Giovanni Zaninetta, presidente della Società italiana Cure Palliative.
«Il corso – spiega la dottoressa Turriziani – ha l’obiettivo di favorire l’aggiornamento delle conoscenze tecniche e pratiche per i diversi operatori che si prendono cura del paziente oncologico in progressione di fase avanzata di malattia, di approfondire i più importanti temi di bioetica clinica legati al trattamento di questi pazienti, di affrontare e analizzare l’indicazione e i limiti di alcune modalità terapeutiche per il controllo dei sintomi, nonché di mirare ad accrescere le capacità relazionali dei partecipanti nei confronti del malato e della sua famiglia».
Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero telefonico 06.30154074.
11 maggio 2009