La musica entra nei Musei Vaticani

“Che c’è di bello?”: questo il tema della rassegna che arricchisce le aperture notturne, organizzata con il conservatorio di Frosinone: 5 appuntamenti tra arte e note, fino al 6 luglio di R. S.

Il sito dei Musei Vaticani

Le aperture notturne dei Musei Vaticani si arricchiscono di musica con la rassegna “Che c’è di bello?”, organizzata in collaborazione con il conservatorio Licinio Refice di Frosinone. Oggi, venerdì 11 maggio, alle 21, l’apertura notturna comprenderà la possibilità di godere un Ensemble Barocco per soprano e orchestra: Vivaldi, Concerto in Sol minore P. 360; A. Vivaldi, “Domine Deus” dal Gloria RV 589; J. S. Bach, Concerto Brandeburghese n. 5 in Re maggiore BWV 1050. Si esibiscono Malvina Picariello, soprano, Maurizio Orefice, flauto, Camilla Ferrari, oboe, Damiano Pisano, fagotto, Barbara Di Mario, clavicembalo, Alberto Pola e Simona Foglietta, violini, Anna Straccamore, viola, Stefano Di Rienzo, violoncello, Diego Di Paolo, contrabbasso.

Altri eventi musicali sono in programma per il 25 maggio, l’8 e 22 giugno e per il 6 luglio. La partecipazione è gratuita e inclusa nel biglietto d’ingresso ai Musei Vaticani. Obbligatoria la prenotazione on line su www.museivaticani.va. L’accesso alla sala è consentito fino a esaurimento dei posti disponibili.

11 maggio 2012

Potrebbe piacerti anche