Musica per l’Abruzzo, altre iniziative nella Capitale

Un concerto del Gruppo strumentale di Ateneo dell’Università dell’Aquila e un evento organizzato dall’Associazione Amici della Musica di Roma di R. S.

Proseguono le iniziative culturali, in particolare del mondo della musica, per le popolazioni terremotate dell’Abruzzo. Venerdì 19, un concerto in favore del Gruppo strumentale di Ateneo dell’Università degli Studi dell’Aquila si terrà nell’area archeologica del Teatro di Marcello. È organizzato dalle associazioni musicali culturali Fabrica Harmonica e Il Tempietto, con il contributo della Provincia di Roma.

Protagonista della serata sarà lo stesso Gruppo Strumentale di Ateneo dell’Aquila: nel suo organico giovani studenti universitari abruzzesi che coniugano ai propri impegni scolastici anche la passione per la musica, vissuta con grande professionalità. Diretto da Angelo Bruzzese, eseguirà musiche di Mozart, Ciaikovsky, Bruzzese, Chopin, Shostakovich e Prokofiev.

Un’altra iniziativa, dal titolo “Note per l’Abruzzo”, è in programma venerdì 26, alle ore 19, presso la chiesa evangelica battista in via del Teatro Valle 27. Si punta alla raccolta di fondi per aiutare gli studenti del Conservatorio Alfredo Casella dell’Aquila, che hanno perso i loro strumenti o i loro libri. A promuoverla è l’Associazione Amici della Musica di Roma, di cui è presidente onorario Ennio Morricone.

Il programma prevede una prima parte con brani di F. J. Haydn, W. A. Mozart e M. Clementi per pianoforte solo nell’interpretazione della giovane pianista romana Laura Ruzza. mentre la seconda parte propone la Sonata K 358 per pianoforte a 4 mani di W. A. Mozart con le pianiste Laura Ruzza e Giorgia Tessarolo. (www.amicimusicaroma.it).

18 giugno 2009

Potrebbe piacerti anche