Orp, la Giornata del pellegrino a San Giovanni

Per la ricorrenza del 13 maggio nella basilica lateranense i fedeli accoglieranno la statua della Vergine Maria del santuario di Fatima. La conclusione alle 18 con la Messa presieduta dal cardinale Vallini di Francesca Samà

Sono attesi in tanti per prendere parte all’VIII edizione della Giornata nazionale del pellegrino, organizzata dall’Opera romana pellegrinaggi (Orp) che si svolge domenica 13 maggio, nella basilica di San Giovanni in Laterano e che ricorre nel giorno dell’anniversario della prima apparizione (13 maggio 1917) della Vergine Maria ai tre pastorelli della cittadina portoghese di Fatima.

«L’appuntamento – specificano gli organizzatori – fa tappa dunque in quella che è definita la “Madre di tutte le Chiese di Roma e del mondo” e come sempre riunisce la grande famiglia dei pellegrini, degli animatori, degli assistenti spirituali e di tanti fedeli che scelgono il pellegrinaggio come via privilegiata per incontrare Dio ».

L’inizio è previsto per le ore 16 con l’accoglienza da parte dei fedeli a San Giovanni in Laterano della statua pellegrina della Madonna di Fatima che proseguirà il suo “pellegrinaggio” nella chiesa di Santa Maria delle Grazie alle Fornaci, qui sarà accolta alle 20 con una veglia di preghiera e rimarrà fino al 20 maggio. Segue il concerto-meditazione con la recita del Rosario a cura di “Frammenti di luce”; la conclusione alle 18 con la Messa presieduta dal cardinale vicario e presidente dell’Orp Agostino Vallini.

Il 13 maggio parte anche definitivamente l’iniziativa “Jospers Journey”, promossa sempre dall’Opera romana pellegrinaggi. «Tutte le intenzioni di preghiera raccolte durante l’anno – spiegano gli organizzatori – saranno deposte ai piedi della statua della Vergine in modo che tutti coloro che non potranno essere presenti fisicamente potranno farlo grazie alle loro preghiere». L’iniziativa nasce l’11 febbraio del 2012 quando le 900 intenzioni di preghiera, arrivate all’Orp, sono state affidate alla Madonna di Lourdes in occasione della prima apparizione della Vergine a Maria Bernadette Soubirous e proseguirà poi a giugno ad Assissi e a ottobre in Terra Santa.

11 maggio 2011

Potrebbe piacerti anche