Riccardo Muti dirige il concerto per il Papa
Orchestra e Coro del Teatro dell’Opera si esibiscono per Benedetto XVI nel suo settimo anniversario di pontificato. La serata a inviti, offerta dal presidente Napolitano, sarà trasmessa da Rai5 e Ctv da Agenzia Sir
Sarà il maestro Riccardo Muti a dirigere l’Orchestra e il Coro del Teatro dell’Opera al concerto offerto dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano a Benedetto XVI per il suo settimo anniversario di pontificato, venerdì 11 maggio alle 18 in Vaticano, Aula Paolo VI. Il concerto avrà una particolarità nella presenza unica di quattro strumenti ad arco di grande prestigio, offerti per l’occasione dalla Fondazione Antonio Stradivari, dal Centro di Musicologia Walter Stauffer e dal Comune di Cremona.
Il programma comprende il Magnificat in sol minore RV 611 di Antonio Vivaldi, solista Daniela Barcellona, e lo Stabat Mater e il Te Deum, dai Quattro pezzi sacri di Giuseppe Verdi, solista Rosa Feola. Il maestro del Coro è Roberto Gabbiani. Il Magnificat è una delle opere espressione tra le più alte, nella concezione architettonica e nella purezza delle linee, della produzione vivaldiana. Le due composizioni religiose verdiane si riallacciano alla grande tradizione vocale italiana, e rappresentano due delle pagine più intense, l’una severa (Stabat Mater), l’altra gioiosa (Te Deum) del repertorio sacro di Verdi.
Il concerto, a inviti, sarà trasmesso da Rai5, dal Centro Televisivo Vaticano e si potrà seguire anche in streaming grazie a Telecom Italia, partner dell’Opera nella realizzazione della serata.
8 maggio 2012