“Ricerca della verità”, incontro alla Lateranense

Durante il convegno, in programma per il 22, verrà assegnato il Premio Paoline Comunicazione e cultura, alla memoria di Ilaria Alpi di R. S.

In che modo i mass media possono porsi al servizio della verità, se e come è possibile oggi la ricerca della verità nell’informazione e quale prospettive si aprono per una nuova educazione alla comunicazione. Questi alcuni dei temi che saranno approfonditi martedì 22 aprile, alla pontificia Università Lateranense, nel corso di un convegno promosso dall’ateneo insieme all’Ufficio nazionale Cei per le comunicazioni sociali e al Centro comunicazione e cultura delle Paoline, in collaborazione con la pontificia Università della Santa Croce e la pontificia Facoltà di Scienze dell’educazione Auxilium.

L’appuntamento, che riprende il tema della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, si aprirà con i saluti di monsignor Dario Edoardo Viganò, preside del pontificio Istituto Pastorale Redemptor Hominis. Seguirà l’intervento di don Domenico Pompili, direttore dell’Ufficio nazionale Cei per le comunicazioni sociali, su “I media al servizio della verità”. Sulla “ricerca della verità nell’informazione” interverrà Francesco Giorgino, conduttore del Tg1 e docente della Lateranense, mentre sul tema “Educare a una comunicazione al servizio della verità” interverrà Maria Antonia Chinello, della facoltà Auxilium. “Giornalismo ed etica della prima persona” è il tema di Norberto Gonzales Gaitano, della pontificia Università della Santa Croce.

Nel corso del convegno verrà assegnato il Premio “Paoline” Comunicazione e Cultura 2008 alla memoria della giornalista Ilaria Alpi, del Tg3 Rai, uccisa a Mogadiscio, capitale della Somalia, il 20 marzo 1994 insieme all’operatore Miran Hrovatin. Saranno presenti i genitori della giornalista, Giorgio e Luciana.

18 aprile 2008

Potrebbe piacerti anche