Roma in musica per l’Abruzzo
Gli artisti si mobilitano per aiutare le vittime del sisma. Due concerti il 12 maggio, jazz all’Auditorium e pop al Gran Teatro. Mentre il 25 Andrea Bocelli sarà al Colosseo di Concita De Simone
Quando la solidarietà chiama, la musica risponde e Roma spalanca le sue porte. Così gli artisti si schierano copiosi su due palchi diversi: martedì 12 maggio, nelle cornici dell’Auditorium Parco della Musica (ore 20 alla Sala Sinopoli) e del Gran Teatro (ore 21.30), avranno luogo contemporaneamente due maratone dedicate rispettivamente al “jazz” e al “pop, canzone d’autore e teatro”.
Una valanga di musica che copre idealmente i resti del terribile terremoto dello scorso 6 aprile che ha devastato l’Abruzzo. All’Auditorium sono attesi gli appassionati di jazz per ascoltare, presentati da Rocco Papaleo e Dario Salvatori: Marcello Allulli, Luca Bulgarelli, Steve Cantarano, Giovanni Ceccarelli, Roberto Cecchetto, Paolo Damiani, Stefano Di Battista, Furio Di Castri, Riccardo Fassi, Claudio Filippini, Roberto Gatto, Maurizio Giammarco, Javier Girotto, Rosario Giuliani, Davide Grottelli, Giovanni Guidi, Alessandro Gwis, Dick Halligan, Antonio Jasevoli, Rita Marcotulli, Carla Marcotulli, Francesco Mazzeo, Fausto Mesolella, Simona Molinari, Ada Montellanico, Nada, Massimo Nunzi, Ivo Parlati, Maria Pia De Vito, Enrico Pieranunzi, Enzo Pietropaoli, Francesco Ponticelli, Francesco Puglisi, Michele Rabbia, Raiz, Marcello Rosa, Antonello Salis, Sandro Satta, Fabrizio Sferra, Daniele Tittarelli, Giovanni Tommaso, LorenzoTucci.
Oltre alla grande jam session, intitolata “Jazz Aid, aiutiamoli a ricostruire”, sarà proiettato il filmato “Terremoti” di Roberto Torelli. «L’iniziativa è promossa dall’Associazione Culturale “Il Suono Interiore” – spiega Paola Pinchera, che con Daniela Morgia e Giovanna Mascetti ha ideato la manifestazione –. Lavoriamo nel campo dell’organizzazione di eventi e concerti jazz da molti anni, così abbiamo tanti amici tra i musicisti. Ci hanno risposto con generosità: tutti partecipano a titolo gratuito. Abbiamo cercato di coinvolgere innanzitutto quelli che operano su Roma, per evitare di pagare rimborsi viaggio e devolvere più soldi al progetto».
Tutto l’incasso della serata sarà devoluto al Comitato Promotore Tempera, paese che ha pagato un doloroso tributo al recente terremoto e dove nove persone sono rimaste schiacciate sotto le macerie. «Abbiamo scelto di adottare questo proprio questo borgo – continua Pinchera – perché io sono molto legata all’Abruzzo, dove trascorrevo le mie vacanze fin da piccola, esattamente a Borgo San Martino d’Ocre, vicino Paganica e dunque ho chiesto direttamente ai miei amici sul posto di suggerirci un micro progetto da finanziare. La nostra è soltanto una goccia, ma siamo felici di aver contribuito».
Le fa eco Antonello Salis, fisarmonicista e pianista sardo che, pochi mesi fa, ha ritirato il premio “Top Jazz 2008” come miglior strumentista alle tastiere-piano-fisarmonica. «Noi non siamo la Protezione civile; siamo artisti e quello che possiamo fare è suonare – dice –. Quando succedono queste tragedie fremi all’idea di poter fare qualcosa. Al “Jazz Aid”che abbiamo organizzato ognuno di noi suonerà per 10 minuti. Pochi, soprattutto per un jazzista, perché non fai neanche in tempo a scaldarti. Però sarà un concerto speciale. Ci saranno anche delle belle combinazioni».
Sempre il 12 dalla maratona jazz si passa alla staffetta teatral-musicale al Gran Teatro, dove sono coinvolti nomi del pop e non solo: Alex Britti, Daniele Silvestri, Max Gazzè, Sergio Cammariere, Dario Vergassola, Andrea Rivera, Luca Barbarossa, Marco Conidi, Filippo Gatti, Filippo Graziani, Momo, Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Claudio Santamaria, Riccardo Sinigallia. Oltre agli artisti, sul palco ci saranno anche alcune vittime del sisma e dei soccorritori, che testimonieranno l’attuale situazione dei lavori di ricostruzione dei paesi colpiti dalla sciagura. L’intero incasso delle serata sarà devoluto alla Protezione civile per l’Emergenza Abruzzo.
Ancora musica e solidarietà ai terremotati il prossimo 25 maggio: Andrea Bocelli sarà protagonista di un prestigioso concerto che si terrà all’interno del Colosseo, per circa 300 fortunati. L’evento, organizzato da Four One in collaborazione con il Comune di Roma e la Soprintendenza del Ministero dei Beni Culturali, sarà probabilmente trasmesso in mondovisione e il ricavato, in ogni caso, sarà devoluto alla Regione Abruzzo.
8 maggio 2009