navigazione Categoria
Cultura e Società
Comunicazione sociale alla Salesiana, dottorato a padre Lombardi
Nel corso del convegno “Ripensare la comunicazione: le teorie, le tecniche, le didattiche” si sono celebrati 25 anni di fondazione della facoltà. Il direttore della Sala stampa vaticana: «Saper parlare a tutti»
Libro di Mario Agnes e Zappella sul pontificato di Giovanni Paolo II
Sepe e Riccardi alla presentazione del volume articolato in due tomi. Il cardinale: «Un Papa dalla profonda spiritualità». Lo storico: «Ha cambiato la storia con la forza debole della fede»
Meno matrimoni, ma soprattutto meno giovani italiani
Il sociologo Maurizio Ambrosini invita a una lettura non ”meccanica” dei dati Istat sulle nozze in Italia. A partire dal calo della popolazione giovanile. Emerge una diversa consapevolezza: la vita familiare come scelta e punto di arrivo
Paritarie, sospesi fondi nel Lazio: servizio a rischio
La Regione non riceverà i 24 milioni destinati alle scuole paritarie perché non ha rispettato i parametri del patto di stabilità. Per don Filippo Morlacchi dell’Ufficio scuola: «Si rischiano posti di lavoro»
L’università pontificia, espressione di una «Chiesa in uscita»
Lectio magistralis del cardinale Angelo Scola nell’apertura dell’anno accademico dell’ateneo del Laterano, di cui proprio il porporato è stato rettore dal 1995 al 2002. Il cardinale Vallini: «C’è bisogno di pensatori e ricercatori credenti»
Quando internet diventa una droga, presentato il rapporto Aiart
Presi in esame 61 casi in 34 province italiane. Varia la casistica della patologia: dai poker-dipendenti al controllo compulsivo di e-mail e chat. Per combattere la dipendenza fondamentale il ruolo della scuola
La rivelazione di Rodolfo Laganà: «Ho la sclerosi multipla»
L’annuncio nell’ambito di un convegno nella sede della Regione, dedicato a fare il punto sulla diffusione e la cura della patologia nel Lazio. «Voglio condividere, sperando che il mio impegno per la ricerca possa essere d’aiuto ad altri»
Appuntamento a Tivoli per la 54ª assemblea Cism
Fino al 7 novembre 130 superiori provinciali, delegati regionali e vicari episcopali a confronto su “Missione della Chiesa e la vita consacrata”. Rappresentano i 18mila religiosi d’Italia, suddivisi in 118 congregazioni
Gregoriana, ciclo di conferenze sugli Esercizi ignaziani
Gli incontri sono promossi dal Centro di Spiritualità Ignaziana che propone cinque conferenze focalizzate sugli snodi principali della pratica stabilita e diffusa dal fondatore della Compagnia del Gesù
Concorso di musica sacra dedicato ai giovani solisti
L’iniziativa, giunta alla quattordicesima edizione, ha il patrocinio del Vicariato. Sedi dell’evento saranno la basilica di Santa Maria in Montesanto, in piazza del Popolo, e la basilica di Santa Maria sopra Minerva
Al via la stagione 51 del Cineforum Seraphicum
Dedicata a raccontare l’uomo l’edizione numero 51 della rassegna, che si apre con “L’ultima ruota del carro”, di Gianni Veronesi, ospite alla proiezione dell’8 novembre. La conclusione il 18 aprile
Azzardo, salta il protocollo tra Mettiamoci in gioco e Confindustria
Il comitato promotore della campagna sul gioco d’azzardo decide di “accantonare” l’accordo, ma riconferma la fiducia al portavoce don Armando Zappolini. «Errori e ingenuità, ma gli attacchi al portavoce sono stati violenti e ingiustificati»