navigazione Categoria
Cultura e Società
Dantedì, Franceschini (Cultura): «Tantissime iniziative in tutta Italia»
A 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, la seconda edizione dell'appuntamento commemorativo. «Grande vitalità e coesione della comunità nazionale»
“Noi in famiglia”: Avvenire lancia nuovo inserto settimanale
Ogni domenica esperienze, approfondimenti, storie di vita, in un dorso di 8 pagine interno al quotidiano. Domenica 28 marzo la seconda uscita
“M’illumino di meno”: il 26 marzo Giornata internazionale del risparmio energetico
Adesione del Quirinale, con luci spente per un'ora. Al Gemelli riscaldamento degli uffici spento alle 12 e dalle 22 alle 24 area parcheggio al buio
Dantedì: Benigni legge il Paradiso nel Salone dei Corazzieri
Appuntamento il 25 marzo, alla presenza del presidente della Repubblica Mattarella e del ministro della Cultura Franceschini. Diretta su Rai Uno
“Questa è vita”, lo show dedicato ai “costruttori”
Riparte il programma di Tv2000 con Arianna Ciampoli e Michele La Ginestra. Al centro gli "eroi" impegnati per gli altri nella pandemia e le sorprese dei big
“Prega con noi” da Castrovillari
Il Rosario itinerante promosso da Tv2000 e InBlu2000 va in onda il 24 marzo dal santuario Santa Maria del Castello (provincia di Cosenza), col vescovo Savino
L’omaggio di Roma a Nino Manfredi
Nel centesimo anniversario della nascita di Nino Manfredi, Roma Capitale ha omaggiato lo storico attore e regista scomparso nel 2004. Ieri, 22 marzo, in un incontro ai Musei Capitolini, trasmesso in diretta streaming, il sindaco di Roma Virginia Raggi ha donato ai figli di Manfredi, Luca e Roberta, la Lupa Capitolina. «Manfredi – ha sottolineato […]
Cinema e Montalbano: così si racconta Francesco Bruni
Romano ma cresciuto a Livorno, il suo titolo più recente è "Cosa sarà", rimasto solo un giorno in sala a causa del Covid. «Una grande frustrazione»
Il Palazzo Lateranense, casa per l’arte e la cultura
Destinati a tale scopo gli edifici annessi alla basilica: la lettera del Papa al cardinale vicario. Pedretti: sarà visitabile anche la parte privata delle stanze papali
“Il donatore di musica”: letteratura e musica, per sensibilizzare sulla donazione
Il libro dell'immunologo Marco Marziali, presentato con Admo Lazio. Con la pandemia, dimezzato il numero dei donatori di midollo osseo
Alla scoperta dei Musei Civici con i tour virtuali
Innovativa esperienza digitale che coinvolge otto realtà museali e permette una fruizione da qualsiasi device con l’ingresso in 300 sale per migliaia di opere
“Dante è vivo”: documentario dell’Ufficio cultura e università del Vicariato
Il filmato ideato e diretto dal direttore Lonardo, a 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. I contributi, tra gli altri, del cardinale Ravasi e del ministro Cartabia