navigazione Categoria
Dal mondo
Nigeria, Arogundade: grati per la vicinanza dei musulmani
Il vescovo di Ondo esprime sconcerto e tristezza, ma anche la forza che viene dalla solidarietà della comunità islamica, con cui «abbiamo sempre convissuto in pace». La responsabilità della politica
Draghi all’Ocse: «Sbloccare i porti per evitare la crisi alimentare»
Il premier a Parigi per il Consiglio ministeriale presieduto quest'anno dall'Italia. Sul tavolo, la guerra in Ucraina ma anche gli obiettivi climatici e la transizione energetica. L'intervento del presidente ucraino Zelensky: «Il mondo deve fermare l'aggressione della Russia»
Strage in Nigeria: la condanna della Commissione Ue
La comunicazione del vicepresidente esecutivo Valdis Dombrovskis sull'attacco contro i cristiani nella chiesa di Owo, durante la Messa. «Condanniamo la violenza in tutte le sue forme»
La proposta Ue: stop alle auto a benzina e diesel entro il 2035
Adottato dal Parlamento europeo, in plenaria, il mandato negoziale con i governi. L'obiettivo: ridurre le emissioni di CO2, raggiungendo una mobilità stradale a emissioni zero
Coldiretti: la produzione mondiale di cereali ai minimi da 4 anni
L'analisi sulla base dei dati Fao, nel primo Dialogo ministeriale Mediterraneo sulla crisi alimentare. Prezzi internazionali cresciuti del 29,7% a maggio. L'esigenza di corridoi sicuri per le navi
Caso Hilarion, don Caprio (Istituto Orientale): «Tempo di attesa»
Fortissime turbolenze scuotono la Chiesa ortodossa russa. Da verificare le conseguenze sul futuro del dialogo. Il Papa intanto a settembre vuole andare in Kazakistan: alla "periferia" dell’ortodossia
Nigeria: l’attacco in chiesa a Ondo «non è un caso sporadico»
Acs diffonde la lettera di don Medugu, formatore dei seminaristi a Jos. «Sequestri e brutalità, all’ordine del giorno nella nostra martoriata nazione, e la situazione va peggiorando»
Ucraina, Di Maio: Dialogo mediterraneo contro la crisi del grano
Alla Farnesina l'incontro tra il ministro degli Esteri e il direttore generale della Fao Qu Dongyu. «Possibili meccanismi finanziari per facilitare l'esportazione e strategie nazionali anti spreco»
Patriarcato di Mosca: Hilarion sollevato dall’incarico alle relazioni esterne
Il metropolita non sarà più neanche membro permanente del Santo Sinodo, diventando amministratore della diocesi Budapest-Ungherese, metropolita di Budapest e Ungheria
Auto sulla folla a Berlino. 1 morto e 8 feriti
Ancora da chiarire se si tratti di incidente o di un'azione intenzionale. Il fatto avvenuto a Charlottenburg, nel cuore della città, vicino al luogo dell'attentato del 2016 quando il tunisino Anis Amri travolse con un tir le persone al mercatino di Natale. Fermato un uomo
In Nigeria, «attacco diabolico e disumano»
A parlare ai microfoni del Tg2000 di quanto avvenuto nella domenica di Pentecoste ad Owo è l'arcivescovo di Abuja Ignatius Ayau Kaigama: «La religione non è per ammazzare»
La guerra in Ucraina, il blocco del granaio del mondo e l’impennata dei prezzi
L'analisi della Strategic Alliance of Catholic Research Universities, in occasione del World Food Safety Day 2022 sulla sicurezza alimentare. Un nuovo modello di sviluppo sostenibile