navigazione Categoria
Dal mondo
Tutela dei minori, O’Malley: responsabilità morale ed etica di tutti
Il cardinale presidente della Pontificia Commissione richiama l'appello di Francesco: gli abusi sui bambini «non devono essere tenuti segreti mai più»
Isis, il Parlamento europeo torna a parlare di «genocidio»
In programma a Bruxelles un seminario di studio con il vescovo di Lattaquié (Siria), e padre Yousif Al-Bazi, sacerdote cattolico caldeo di Baghdad
Nuove chiese in una Damasco devastata dalla guerra
Nascono tre luoghi di culto. L'arcivescovo Nassar, alla guida dell'arcidiocesi maronita: «Gesto di rivolta contro la morte e la distruzione»
Giordania: sito del Battesimo di Cristo patrimonio dell’Unesco
La cerimonia per il riconoscimento ufficiale si è svolta il 2 febbraio a Parigi. Ne dà notizia il Patriarcato latino di Gerusalemme
Siria, ancora bombe contro un ospedale
Distrutta una struttura supportata da Medici senza frontiere nel nor del Paese. «Sembra un attacco deliberato». In 40mila restano senza servizi sanitari
I religiosi del Congo: «Fermiamo i massacri in Kivu»
Lanciata la richiesta di un'inchiesta internazionale per «far conoscere gli avvenimenti e partecipare alle sofferenze della popolazione»
Unicef denuncia il dramma dei bambini soldato
Il riferimento è a Iraq, Siria, e non solo. Giacomo Guerrera: «Non possiamo aspettare la pace per aiutare i piccoli intrappolati nelle guerre»
Francesco tra i lupi: «Narcos metastasi che divora il Messico»
Il Papa ha celebrato la Messa a Ecatepec, mega-distretto a nord di Città del Messico, terra di crimine dove la morte viene venerata
Sopravvissuti ai pogrom dell’Orissa solidali con i perseguitati in Siria
Nel primo incontro pubblico dal 2008 hanno espresso solidarietà ai cristiani che soffrono in Siria e in Medio Oriente
A Garissa tornano i cristiani
Monsignor Joseph Alessandro racconta il ritorno alla tranquillità nella località del Kenya attaccata in aprile dai jihadisti: colpita l'università, 148 i morti
Per la Siria uno spiraglio d’intesa tra Usa e Russia
Previsti, durante la riunione del Gruppo internazionale di sostegno, l'invio di aiuti umanitari alle città assediate e il cessate il fuoco
Francesco e Kirill, per Acs «incentivo alla collaborazione»
Per Ter Humaneiuk, responsabile internazionale di Aiuto alla Chiesa che soffre, «l'incontro offre nuovi orizzonti per le Chiese sorelle»