navigazione Categoria
Dal mondo
Terra Santa, il cardinale Sandri: «Non possiamo restare indifferenti»
Il prefetto della Congregazione per le Chiese orientali scrive ai vescovi del mondo per la colletta annuale del Venerdì Santo: «Hanno bisogno di noi»
Siria, sanità al collasso nel distretto di Azaz
La denuncia di Medici senza frontiere: 30mila nuovi arrivi al confine con la Turchia. Intorno ad Aleppo bombardati 3 ospedali supportati dall'organizzazione
Migranti, pochi hotspot e registrazioni: nuove critiche all’Italia dall’Ue
Un report della Commissione ricorda che nel nostro Paese e in Grecia sono stati aperti appena 3 centri sugli 11 previsti. Migliora la raccolta di impronte
Migranti, 6 misure realizzabili per evitare le morti in mare
Dall’asilo diplomatico alle sponsorizzazioni, il Cir propone alcune soluzioni per consentire l’accesso protetto in Europa. Nel 2016 già 244 morti
Iniziativa di Acs per Siria e Iraq, l’adesione di padre Mourad
Il religioso siriano, ostaggio dello Stato islamico per 5 mesi, partecipa alla giornata di preghiera promossa per il mercoledì delle Ceneri
Nazareth si prepara alla Giornata mondiale del malato
In programma celebrazioni liturgiche in diverse città della Terra Santa e, giovedì 11 febbraio, la Messa solenne nella città della Galilea
A Ramallah l’incontro tra primo ministro palestinese e patriarca latino Twal
Tra i temi, la cooperazione tra Chiesa e governo, il ruolo delle scuole cristiane nell'educazione in Palestina, i progetti abitativi e il turismo
Campagna di Aiuto alla Chiesa che soffre per Iraq e Siria
Una giornata di preghiera e digiuno, il mercoledì delle Ceneri, per la pace nei due Paesi. Il sostegno dell'arcivescovo di Bagdad dei latini Jean Sleiman
Papa Francesco e il patriarca Kirill uniti dall’ecumenismo del sangue
In nome dei cristiani perseguitati i vescovi russi hanno chiesto di mettere da parte i dissidi per camminare insieme a Roma sulla via della pace
Anche la Turchia ricorda don Andrea Santoro
A 10 anni dall'assassinio del sacerdote romano, a Trabzon il 5 febbraio 2006, Messa nella chiesa dove fu ucciso. Il vescovo Bizzetti: «Uomo del dialogo»
In Nigeria, dove la Chiesa fiorisce sull’ecumenismo del dolore
Il presidente della Conferenza episcopale Ignatius Kaigama racconta la realtà di una Chiesa in cammino, nonostante la violenza di Boko Haram
Nigeria, il vescovo Doeme: «Boko Haram sfida l’esercito»
Il riferimento del presule è all'assalto al villaggio di Dalori, il 30 gennaio. «I nostri soldati non sono ben equipaggiati. Servono più sforzi da parte di tutti»