navigazione Categoria
Dal mondo
Padre Pizzaballa: il 2014, come la prima guerra mondiale per l’Europa
Il Custode di Terra Santa commenta la situazione dei rapporti tra israeliani e palestinesi: «Siamo lontani dalla pace». L’anno che sta finendo: uno spartiacque per la storia della cristianità mediorientale
Tutte le religioni contro la schiavitù
l leader mondiali, a cominciare da Papa Francesco, hanno firmato una dichiarazione congiunta contro un fenomeno dalle dimensioni spaventose, che coinvolge 36 milioni di persone nel mondo. E solo cinque anni di tempo
Addio a Enzo Camerino, testimone della Shoah
Morto nella giornata in cui compiva 86 anni, era uno degli ultimi due sopravvissuti del rastrellamento del Ghetto di Roma, il 16 ottobre 1943. Il sindaco Marino: «Imprimiamo nella memoria il numero che portava sulla pelle»
Pakistani Cristiani: una mozione per la libertà religiosa
È stata presentata alla Camera dei Deputati per denunciare l’omicidio di una giovane coppia di sposi trucidati perché cristiani. Mobeen (Associazione Pakistani cristiani in Italia): «Non è un caso isolato, l’Italia intervenga»
Nigeria, Boko Haram colpisce duro: si moltiplicano gli sfollati
Per sfuggire agli attacchi dei terroristi, in 700mila si sono rifugiati in altre zone del Paese; a migliaia sono fuggiti in Ciad, Camerun e Niger. Scappano sia cristiani sia musulmani. Padre Patrick Tor Alumuku: «La milizia elimina chi non accetta il gruppo»
Francesco e Bartolomeo: No a un Medio Oriente senza i cristiani
Firmata nel palazzo patriarcale di Fanar la Dichiarazione congiunta con la quale si è conclusa la visita del Papa a Istanbul. «Musulmani e cristiani sono chiamati a lavorare insieme per amore della giustizia e della pace»
La Turchia attende la visita del Papa
Il viaggio dal 28 al 30 novembre. Il cardinale Parolin: «Preoccupazione per la sorte dei cristiani perseguitati». La Preghiera preparata dai Francescani di Sant’Antonio di Istanbul: «Porti frutti di giustizia e pace»
Francesco e Bartolomeo insieme a Istanbul
Il metropolita Athenagoras del Belgio sui protagonisti della visita inTurchia, il 30 novembre: «Fra loro un’alchimia particolare». L’attesa di un appello per il Medio Oriente, soprattutto per i cristiani in Siria e in Iraq
Iraq, colpito il convento delle suore del Sacro Cuore di Mosul
I miliziani dello Stato islamico hanno fatto ricorso a cariche di esplosivo, con l’obiettivo di distruggere la croce che svettava sulla chiesa. Al momento non risulta danneggiato l’adiacente monastero di San Giorgio
Francesco al presidente egiziano: perseguire la via del dialogo
Nell’incontro tra il Papa e Abdel Fattah Al-Sisi, l’auspicio che «si possa rafforzare la coesistenza pacifica fra tutte le componenti della società». Ribadita la vicinanza della Vhiesa all’intero popolo, nel periodo di transizione politica
Emergenza Kurdistan: “Non lasciamoli soli”
Mobilitazione di FOCSIV e Avvenire, d’intesa con Iscos-Cisl, Mcl, MASCI, Azione Cattolica, Banca Etica a sostegno delle famiglie irachene rifugiate a Erbil in Kurdistan
In Terra Santa tra le pietre vive
Concluso il viaggio dei giornalisti Fisc tra Israele e la Giordania. Visita al centro don Orione di Zarqa dove sono accolti profughi siriani e iracheni in fuga dall’Isis. A Betlemme tra i bambini dell'”Effetà Paolo VI” Ci sono città che esistono solo nella mente di chi le immagina. Gerusalemme è una di queste. Fino a […]