navigazione Categoria
Giovani
Pace: ad Auschwitz-Cracovia il IV Incontro giovani europei
Cercare nella memoria della seconda guerra mondiale, nella tragedia della Shoà e del Porrajmos (lo sterminio di Rom e Sinti), le ragioni per un futuro di pace in un’Europa ferita ancora dalla guerra. È questo l’obiettivo dell’incontro organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio dal 18 al 20 settembre ad Auschwitz-Cracovia. Si tratta della IV edizione dell’incontro […]
In Ucraina la Croce e l’icona della Giornata mondiale della gioventù
In vista dell’edizione 2016 in Polonia, nel Paese martoriato dai conflitti i “segni” delle Gmg. Il vescovo Aleksiychuk: «Che sia il segno della forza, della verità e della vittoria di Dio»
Scuola, puntare in alto
Don Morlacchi, direttore dell’ufficio diocesano per la pastorale scolastica: «Riportare l’attenzione sui grandi temi educativi. Da domenica 14 settembre una Messa mensile a San Bernardo alle terme per gli insegnanti»
A scuola con “Fuoriclasse” dimezzate le assenze e i ritardi
Progetto di Save the children con 750 ragazzi adolescenti a Napoli, Scalea e Crotone. In Italia 110 mila i giovani che si sono fermati alle terza media, percentuale più alta al Sud
«La Caritas va a scuola», tre percorsi di educazione alla solidarietà
Monsignor Enrico Feroci, direttore della Caritas diocesana: «La nostra presenza nel mondo della scuola vuole essere una testimonianza evangelica in un contesto di “frontiera”»
Scuola e inclusione, verso una nuova legge
Il presidente della Federazione Italiana per il superamento dell’Handicap, Vincenzo Falabella, ha presentato lo stato di avanzamento della proposta di legge sull’inclusione scolastica dei disabili
Assisi capitale degli oratori italiani
Anche una delegazione del Centro Oratori Romani al secondo happening nazionale nella città umbra dal 4 al 7 settembre. Sul tema “LabOratori di Comunità” incontri, workshop e momenti di festa