navigazione Categoria
In città
Inaugurato il Centro Matteo Ricci. Mattarella: migrazioni esigono intesa globale
Il fenomeno «epocale» delle migrazioni che «irrompe ovunque» esige un’intesa globale: «Nessun Paese può affrontarlo da solo, richiede lo sforzo corale della comunità internazionale». Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo ha affermato senza mezzi termini inaugurando, questa mattina, 4 febbraio, la nuova struttura per l’accoglienza e l’integrazione realizzata dal Centro Astalli a Roma, intitolata […]
L’attenzione sui «trasparenti» nel ricordo di Modesta
Al binario 1 di Termini il ricordo della donna morta 36 anni fa perché rifiutarono di soccorrerla. Don Ambarus, Caritas: «Oggi c'è il rischio di considerare alcuni uomini più uomini di altri»
Conte: garantiremo la tutela del diritto alla salute
Massimo impegno «per garantire la tutela del diritto alla salute a ciascun cittadino» intervenendo per la «diminuzione delle liste d’attesa, l’accesso alla cura per tutti e l’uniformità nei livelli di assistenza» con «nuovi piani di investimento e nessun taglio alla sanità». Lo ha assicurato il presidente del Consiglio Giuseppe Conte intervenendo nella mattina di oggi, 31 […]
Alla Stazione Termini il ricordo di Modesta Valenti
L'appuntamento è al binario 1, davanti alla targa dedicata alla donna che morì senza assistenza 36 anni fa. La Messa a Santa Maria in Trastevere per le persone morte in strada negli ultimi anni
Cav in prima linea accanto a donne e bambini
L’impegno dei sei centri attivi a Roma a servizio di coloro che vivono gravidanze difficili o inattese. Storie tra dolore e speranza. Le utenti per lo più italiane, istruite e di livello sociale elevato
Disarmo, in Campidoglio la mozione per fermare la produzione di bombe
La presentazione nella Sala del Carroccio, per chiedere all'Italia uno stop alla produzione di ordigni nella fabbrica di Domusnovas, in Sardegna, destinati alla guerra in Yemen
“Non siamo pesci”, in centinaia in piazza per chiedere “Fateli scendere”
Circa 500 cittadini, intellettuali, ospiti e lavoratori del Cara di Castelnuovo si sono ritrovati davanti a Montecitorio. Chiedono di aprire i porti e istituire una commissione di inchiesta sulle stragi nel Mediterraneo
Oltre mille poveri al “Giudizio universale – Michelangelo”
Invitati da Papa Francesco attraverso l'Elemosineria Apostolica, parteciperanno allo spettacolo permanente all'Auditorium Conciliazione insieme ai volontari delle organizzazioni che se ne occupano
La diplomazia italiana davanti alla Shoah
In mostra alla Casina dei Vallati immagini e documenti sull'applicazione delle leggi razziali, fino al 1943. L'ambasciatore israeliano Oren David: «Nel buio ci sono state e ci sono delle luci»
«Memoria? Impegno collettivo»
Intervista alla presidente della Comunità ebraica romana Ruth Dureghello in occasione della Giornata della memoria 2019. I populismi? Sono legati alla «deriva culturale». L'invito a «non minimizzare» i campanelli d'allarme
Da Acli Roma una cartolina per ricordare la Giornata della Memoria
Consegnata direttamente alla presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello. Il messaggio: "Ricordare per non inciampare nell'indifferenza". La presidente Lidia Borzì: «Necessario tenere i riflettori accesi»
Paolo Borrometi: «La paura non ti deve bloccare le gambe»
Il giornalista di Tv2000 minacciato di morte per le sue inchieste antimafia, racconta la vita e la professione sotto scorta. E la scelta di andare avanti: «Chi fa il proprio dovere non deve temere nulla»