navigazione Categoria
In Diocesi
La Giornata del dialogo il 17 al Museo ebraico
Si tiene per la prima volta in “casa ebraica” il tradizionale appuntamento romano promosso in occasione della Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei. La XXXII edizione, in programma domenica 17 gennaio, si terrà infatti al Museo Ebraico di Roma, dopo tanti anni in cui l’iniziativa veniva invece ospitata dalla […]
Don Pietro Strappa: una vita in confessionale
Il sacerdote è deceduto nella casa di cura dove era ricoverato. Le esequie il 13 gennaio in Laterano, con il cardinale De Donatis. Il ricordo del vescovo Mani
Piano freddo, da Caritas e parrocchie 120 posti per l’accoglienza straordinaria
Potenziate le equipe del Servizio notturno itinerante. Alla Cittadella della Carità la raccolta di coperte e sacchi a pelo. L'appello al volontariato
“Fratelli tutti”, incontro con Luigino Bruni e padre Giulio Albanese
L'appuntamento, per il ciclo "Si tratta di un'altra logica", il 15 gennaio alle 18, su Zoom. Le testimonianze delle famiglie assistite dalla "Salus populi romani"
L’arcivescovo Palmieri ricorda Shahbaz Bhatti
Shahbaz Bhatti fu assassinato dieci anni fa, nel 2011, da un commando armato. In occasione del decennale, venerdì 15 gennaio alle ore 18, nella parrocchia di San Bonaventura da Bagnoregio, a Torre Spaccata, il vicegerente della diocesi, l’arcivescovo Gianpiero Palmieri, presiederà la Messa durante la quale porterà la sua testimonianza Paul Bhatti, fratello del ministro […]
Morto don Innocenti, voce della radio e autore di libri
Il sacerdote, per 27 anni ad “Ascolta si fa sera”, era amico del commissario Calabresi, ucciso nel 1972. Funerali martedì 12 gennaio a Santa Galla
Pastorale giovanile, appuntamenti sull’ascolto della piazza digitale
Gli incontri - in collaborazione con il Cremit della Cattolica - i venerdì di gennaio alle 21. La conclusione il 5 febbraio, con lo youtuber don Ravagnani
Ordo viduarum, la consacrazione di altre due donne
Si tratta di Diana Merchionne e Maria Francesca Corrias. Il vescovo Di Tora: «La vedovanza, tempo da vivere con una ministerialità nuova, tutta femminile»
Torna “Un di più di misericordia”
Nel mese di gennaio riprende, in modalità online, il percorso promosso dal Centro diocesano per la pastorale sanitaria, incentrato sull'ascolto del malato
Nasce a Roma la prima struttura ponte per l’accoglienza dei senza dimora
Grazie all’impegno congiunto di Caritas diocesana di Roma e Croce Rossa italiana nasce oggi, 7 gennaio, a Roma la prima “struttura-ponte” di accoglienza di tipo socio-sanitario per persone senza dimora della Capitale, che resterà attiva per 15 settimane. Un centro di pre-accoglienza, che ospiterà fino a 60 persone senza dimora per periodi di dieci giorni, […]
Incontro sulla “Fratelli tutti” con l’economista Bruni e il comboniano Albanese
Il 15 gennaio il terzo appuntamento del ciclo "Si tratta di un'altra logica", promosso da Caritas diocesana e Servizio per la pastorale sociale e del lavoro del Vicariato
Tratta e sfruttamento sessuale, il percorso formativo proposto dalla diocesi
L'itinerario, organizzato con diverse realtà che da anni operano a Roma in favore delle vittime, al via l'11 gennaio. L'arcivescovo Palmieri: «Fare rete per condividere esperienze e competenze»