navigazione Categoria
In Diocesi
Nella parrocchia Gesù Buon Pastore, nuovo centro Us Acli
Open Day sabato 21 settembre, per “La biglia”, associazione sportiva dilettantistica, ricreativa e culturale voluta per creare «aggregazione per le famiglie del quartiere», riferisce il parroco don Dino Mulassano. Proponendo un’idea “diversa” di sport
A San Salvatore la festa di san Pio da Pietrelcina
Fino al 23 settembre, eventi e celebrazioni in memoria del frate canonizzato da Giovanni Paolo II. Prevista la partecipazione di 600 gruppi di preghiera da tutto il Lazio. La Messa in piazza San Salvatore in Lauro con il vescovo Matteo Zuppi
Confraternite in cammino per il Giubileo eucaristico
Dal 19 al 21 settembre, a Orvieto si svolgerà il cammino interregionale delle confraternite di Lazio e Umbria per il 750mo anniversario del Miracolo eucaristico e dell’istituzione della bolla “Transiturus”
Sinodo sulla famiglia, Don Orione: Accompagnare ogni situazione
Anche la famiglia orionina aderisce alla preghiera promossa dalla Conferenza episcopale italiana per il 4 ottobre, alla vigilia dell’Assemblea straordinaria dell’assise dei vescovi. Don Musso: «Senza famiglia non c’è futuro»
Usmi, l’assemblea delle superiore
L’appuntamento diocesano in programma per sabato 20 settembre nella sede delle Pie Discepole del Divin Maestro. La nuova delegata diocesana suor Gabriella Guarnieri: «L’incontro avrà carattere programmatico e formativo»
Salesiani, iniziato il bicentenario della nascita di don Bosco
Nella chiesa di San Giovanni Bosco la celebrazione che ha aperto il calendario dell’anno, presieduta dal superiore della Circoscrizione dell’Italia centrale don Mancini, nel corso della quale 4 giovani hanno emesso la professione perpetua
Guanelliani, al via il centenario della morte del fondatore
Domenica 21 settembre la celebrazione di apertura, con il cardinale Joao Braz de Aviz, prefetto della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata. Il vicario generale don Brugnoni: «Colpisce l‘attualità del messaggio»
Deceduto il Superiore generale dei Paolini don Silvio Sassi
Il religioso, nato nel 1949, dal 2004 era a capo dei Paolini, che festeggiano quest’anno il centenario della fondazione. Avrebbe concluso il suo mandato nel maggio 2016. Il funerale il 18 settembre nel santuario Regina Apostolorum
I catechisti, «gioiosi messaggeri» di una fede vissuta
Dedicata a loro l’ultima sessione del convegno ecclesiale diocesano, nella serata di lunedì 15 settembre. Dal cardinale Vallini l’invito a fare dell’«attrazione» il motore dell’iniziazione cristiana. La consegna del “mandato”
Il cardinale Vallini: rilanciare l’iniziazione cristiana
Gli orientamenti pastorali nell’incontro con il clero romano a San Giovanni in Laterano. «Servono modalità e linguaggi nuovi»
La veglia verso Assisi il 17 settembre ai Santi Apostoli
In vista del pellegrinaggio delle diocesi del Lazio nella cittadina umbra, il prossimo 4 ottobre, una serata di preghiera presieduta dal vescovo Matteo Zuppi, davanti al crocifisso di San Damiano
Ac, l’impegno a «uscire» e «accogliere»
Riparte dalla formazione il nuovo anno dell’Azione cattolica di Roma, con 3 campi di formazione. Tra ospiti dal Burundi. La presidente Rosa Calabria: «Testimoniare andando incontro all’altro»