navigazione Categoria
In Italia
Azione cattolica, 150 anni di storia in un documentario Rai
La presentazione in anteprima nazionale il 17 novembre al Cinema Adriano. Il presidente Truffelli: «In questi anni l'Ac ha cambiato molte cose del proprio essere, per rimanere fedele a se stessa»
«Il Fondo Africa per armare la guardia costiera libica»: ricorso dell’Asgi
L'Asgi ricorre al Tar per impugnare il decreto con cui il ministero degli Esteri conferisce 2,5 milioni di euro per la rimessa in efficienza di 4 motovedette
Povertà, le proposte dell’Alleanza: più risorse per l’inclusione
Tra le richieste al governo, aumentare la quota del Fondo per i Comuni, consolidare programmazione delle Regioni e ruolo del terzo settore. «La riforma sarà credibile se si sapranno costruire percorsi duraturi»
Richiedenti asilo accolti nel 40% dei Comuni italiani
Nel 2016 diminuiscono le persone in fuga giunte in Europa. Anche in Italia, sbarchi calati del 30%; domande di protezione al + 47%. Migliora l'accoglienza diffusa nei territori. I dati nel Rapporto 2017
Minori migranti soli, «bene legge Zampa. Ora risorse e tempi certi»
Documento in 7 punti delle associazioni. Albano (Garante infanzia): «Tanti cittadini chiedono di fare il tutor ma Regioni vanno a rilento». De Marco (Caritas): «Accoglienza punto dolente. Accelerare invio a Sprar»
Corridoi umanitari, «un modello per l’Europa»
Il presidente della Comunità di Sant'Egidio Marco Impagliazzo commenta l'intesa siglata al Viminale con i rappresentanti delle Chiese protestanti e dei ministeri di Interno ed Esteri. «I ponti funzionano meglio dei muri»
Francesco Rocca alla guida di Croce Rossa internazionale
Romano, 52 anni, è stato eletto al primo turno, a maggioranza assoluta. È la prima volta di un italiano a capo della Federazione che comprende anche la Mezzaluna Rossa. I complimenti del Forum Terzo settore del Lazio
Per la salute la spesa più alta degli italiani: 33,7 miliardi
Prima edizione dell'Osservatorio sul bilancio di welfare delle famiglie. Quasi tutte hanno ogni anno una pur minima spesa sanitari. La seconda voce è quella dei supporti al lavoro. L'istruzione dei figli costa 15 miliardi; l'assistenza 14,4 miliardi
Rapporto Svimez 2017, il Sud torna a crescere meno del Nord
Il Mezzogiorno non perde l'aggancio con la ripresa economia in atto, ma il suo passo è meno sostenuto di quello del resto del Paese. Il quadro però è in movimento. Rischio di povertà triplo rispetto al resto d'Italia
Corridoi umanitari, al Viminale la firma di un nuovo accordo
Comunità di Sant'Egidio, Federazione Chiese evangeliche in Italia e Tavola Valdese siglano l'intesa con i ministeri dell'Interno e degli Esteri per l'ingresso in Italia di altri mille profughi, dopo quelli già arrivati dal dicembre 2015
A 40 anni dalla morte un inedito di Giorgio La PIra
A pubblicarlo il settimanale Toscana Oggi. La sua «memoria – ha osservato il cardinale Betori nella Messa di suffragio – degna di ammirazione perché testimonianza di vita»
Gioco d’azzardo, Simeone: «Il Governo riscriva la normativa»
Entro il 31 ottobre il ministero dell'Economia e delle Finanze avrebbe dovuto tradurre in un decreto ministeriale l’intesa raggiunta il 7 settembre scorso. Ma non c'è traccia