navigazione Categoria
In Italia
I 60 anni del Masci: «Essere donne e uomini di frontiera»
L’auspicio del presidente nazionale, Sonia Mondin: «Dobbiamo essere capaci di abbandonare le nostre sicurezze per aprirsi alle novità e alle domande delle persone, sforzarsi di essere loro compagni di viaggio»
«Per le forze di polizia, formazione su tecniche non violente»
Luigi Manconi, presidente della Commissione diritti umani del Senato, mette in guardia sulla metodica utilizzata nel caso di fermo, attraverso la compressione toracica. «Si tratta di definire nuove regole d’ingaggio. Ben venga l’area di rispetto»
Con l’Orp il “Cammino internazionale di Pace” in Terra Santa
Si svolgerà, da Gerusalemme a Betlemme, durante il pellegrinaggio diocesano e nazionale dell’Opera romana pellegrinaggi. Monsignor Andreatta: «Meno parole, più gesti concreti di amore e solidarietà»
Monsignor Galantino ai religiosi: «Siate segno visibile del Vangelo»
Nella fedeltà alle radici, ha spiegato il segretario generale della Cei, «la nostra preoccupazione non può che essere una sola: essere un segno visibile e una sollecitazione rivolta a tutti a vivere secondo il Vangelo
Religiosi, Manicardi: «Il Papa gesuita, occasione da non sprecare»
Intervenendo all’assemblea Cism, il vice priore della Comunità monastica di Bose sottolinea l’importanza di avere un pontefice che «conosce la vita religiosa dal di dentro: «Per la vita religiosa è il momento del coraggio»
Povertà, le Regioni: «Per contrastarla dateci i soldi della social card»
La proposta anticipata al ministro del Lavoro. La coordinatrice per il sociale Lorena Rambaudi: «Un miliardo e mezzo per il Sia non c’è, inutile chiederlo. Usiamo i fondi della carta tradizionale per progetti di contrasto regionali»
Padre Salvini all’assemblea Cism: «I religiosi, testimoni di una vita diversa»
Il presidente nel corso dell’assise generale in corso a Tivoli: «Se la cultura secolarizzata è sfida per il Vangelo, la vita consacrata ne è una controsfida. L’obbedienza liberamente scelta diviene segno profetico della signoria di Dio»
La sanità, tra corruzione e sotenibilità
Alla Cattolica Raffaele Cantone, presidente Anac, parla del contrasto alla corruzione nel sistema sanitario italiano, ancora ostaggio della politica. E sulla legge in atto ammette: «Oottima, ma non viene messa in pratica»
Appuntamento a Tivoli per la 54ª assemblea Cism
Fino al 7 novembre 130 superiori provinciali, delegati regionali e vicari episcopali a confronto su “Missione della Chiesa e la vita consacrata”. Rappresentano i 18mila religiosi d’Italia, suddivisi in 118 congregazioni
Triton è operativa ma l’Italia resta una frontiera umanitaria
Dal 1° novembre 1 elicottero, 4 aerei, 4 pattugliatori, 1 nave di pattuglia costiera, 2 motovedette e 65 persone, messi a disposizione da 21 Paesi europei, impegnati entro 30 miglia dalle coste italiane. Resta il problema della ricerca e del soccorso in mare
Azzardo, salta il protocollo tra Mettiamoci in gioco e Confindustria
Il comitato promotore della campagna sul gioco d’azzardo decide di “accantonare” l’accordo, ma riconferma la fiducia al portavoce don Armando Zappolini. «Errori e ingenuità, ma gli attacchi al portavoce sono stati violenti e ingiustificati»
«Chiudere Mare Nostrum vuol dire voltare le spalle ai Paesi in difficoltà»
A dirlo, nel corso dell’incontro organizzato da diverse organizzazioni italiane, è stato Berardino Guarino, direttore dei Progetti del Centro Astalli: «»Proseguire l’operazione è la scelta più responsabile»