navigazione Categoria
In Italia
Unitalsi e Banco Farmaceutico: «50mila disabili e malati vittime della povertà sanitaria»
Nel 2014 la percentuale sale del +33% sullo stesso periodo di riferimento dell’anno scorso. I dati sono stati presentati a Lourdes in occasione del via al progetto “Il cuore nello zaino” per donare i farmaci
Libera e Gruppo Abele: «Stop alla norma antiricilaggio»
Con l’iniziativa “Riparte il futuro” le due associazioni chiedono al Governo di non scendere a «compromessi» e di fare «scelte chiare, coerenti, credibili e radicali contro la corruzione e le mafie»
In Italia drastico aumento della povertà minorile
I dati di Save The Children evidenziano oltre 1 milione e 400mila minori che versano in condizioni di povertà assoluta, quasi 2 milioni e 400mila quelli in povertà relativa
Primaria di qualità, università mediocre: la scuola italiana secondo l’Ocse
Il rapporto annuale delinea un sistema dell’educazione in cui si passa dall’ottimo livello dei primi anni a quello molto carente dell’università. Giovani ancora indietro in lettura e matematica
Le Acli a convegno sul tema dell’occupazione
In programma a Cortona dal 18 al 20 settembre l’appuntamento annuale di studio su “Il lavoro non è finito. Un’economia per un lavoro buono e giusto”. Previsto un confronto con esponenti del governo
Eliminare subito la tassa sulla solidarietà
Dal mondo del no profit la richiesta di accelerare in vista dell’azzeramento dell’Iva. La tassazione degli aiuti deprime lo slancio dei donatori che vanno invece ringraziati e agevolati da parte dello Stato
Suicidi cresciuti del 12 per cento dal 2006 al 2012, “complice la crisi”
Sono stati 4.000 i casi in Italia nel 2012 (79% uomini), dice il primo rapporto dell’Oms sul suicidio. La fascia di età più colpita è quella lavorativa dai 25 ai 64 anni. Diminuzione tra gli anziani