navigazione Categoria
In Italia
Povertà, le Regioni: «Per contrastarla dateci i soldi della social card»
La proposta anticipata al ministro del Lavoro. La coordinatrice per il sociale Lorena Rambaudi: «Un miliardo e mezzo per il Sia non c’è, inutile chiederlo. Usiamo i fondi della carta tradizionale per progetti di contrasto regionali»
Padre Salvini all’assemblea Cism: «I religiosi, testimoni di una vita diversa»
Il presidente nel corso dell’assise generale in corso a Tivoli: «Se la cultura secolarizzata è sfida per il Vangelo, la vita consacrata ne è una controsfida. L’obbedienza liberamente scelta diviene segno profetico della signoria di Dio»
La sanità, tra corruzione e sotenibilità
Alla Cattolica Raffaele Cantone, presidente Anac, parla del contrasto alla corruzione nel sistema sanitario italiano, ancora ostaggio della politica. E sulla legge in atto ammette: «Oottima, ma non viene messa in pratica»
Appuntamento a Tivoli per la 54ª assemblea Cism
Fino al 7 novembre 130 superiori provinciali, delegati regionali e vicari episcopali a confronto su “Missione della Chiesa e la vita consacrata”. Rappresentano i 18mila religiosi d’Italia, suddivisi in 118 congregazioni
Triton è operativa ma l’Italia resta una frontiera umanitaria
Dal 1° novembre 1 elicottero, 4 aerei, 4 pattugliatori, 1 nave di pattuglia costiera, 2 motovedette e 65 persone, messi a disposizione da 21 Paesi europei, impegnati entro 30 miglia dalle coste italiane. Resta il problema della ricerca e del soccorso in mare
Azzardo, salta il protocollo tra Mettiamoci in gioco e Confindustria
Il comitato promotore della campagna sul gioco d’azzardo decide di “accantonare” l’accordo, ma riconferma la fiducia al portavoce don Armando Zappolini. «Errori e ingenuità, ma gli attacchi al portavoce sono stati violenti e ingiustificati»
«Chiudere Mare Nostrum vuol dire voltare le spalle ai Paesi in difficoltà»
A dirlo, nel corso dell’incontro organizzato da diverse organizzazioni italiane, è stato Berardino Guarino, direttore dei Progetti del Centro Astalli: «»Proseguire l’operazione è la scelta più responsabile»
Risparmi, 1 famiglia su 4 in difficoltà con spese impreviste da mille euro
Rapporto Acri-Ipsos: cala la sfiducia degli italiani sulle sorti del Paese e dell’euro, crescono le famiglie che riescono a risparmiare tagliando le spese, ma la crisi è ancora molto grave per più di 4 persone su 5
Finanziaria. Becchetti: servono politiche espansive. La vera battaglia si gioca in Europa
L’economista commenta la manovra del governo Renzi: «C’è il tentativo di andare oltre la logica dei tagli ma la stima è che produrrà ben poco: tutto si decide nell’eurozona». Per la famiglia servono misure più incisive
Associazionismo contro il ministero della Salute: «Su aborti dati da riconsiderare»
Dal Forum delle associazioni familiari e dal Movimento per la vita le critiche alla Relazione annuale sull’attuazione della legge 194. I numeri non terrebbero conto delle interruzioni causate dalla “pillola”
La domenica dei cattolici genovesi, tra dolore e solidarietà
Nell’omelia del cardinale Angelo Bagnasco parole severe contro «il rimando delle responsabilità». Dopo il milione di euro stanziato dalla Cei per gli aiuti agli alluvionati, subito lanciate le collette parrocchiali
Gli Azzurri giocano per “Every one”
In occasione della partita Malta-Italia, la nazionale tornerà a dare il suo contributo per vincere la sfida alla mortalità infantile di Save the children. È possibile donare al numero solidale 45508