navigazione Categoria
In Italia
Nel Giubileo della misericordia, “100mila Notti contro la povertà”
Le strutture dell'accoglienza religiosa mettono a disposizione una camera per un periodo dell'Anno Santo a scelta, per persone o famiglie in disagio
Rifugiati, accettate solo metà delle domande di protezione internazionale
Presentato il Rapporto 2015: 25mila le richieste in Italia nei primi mesi (65 mila in tutto il 2014). Le risposte negative aumentano dal 37 al 47%
Buona Scuola e gender, le reazioni dell’associazionismo alla circolare del ministero
Il Forum famiglie commenta la nota del Miur: «Segnale apprezzabile». Richiamo al «dovere e diritto dei genitori» a istruire ed educare i figli
Alunni disabili, più docenti di sostegno ma i problemi rimangono
Gli insegnanti di ruolo sono 90mila; altri 25mila i posti in deroga assegnati dal ministero. Crescono però anche gli alunni con certificazione di disabilità
Moige, divieto di vendita videogames violenti ai minori
La proposta in parlamento da parte dei deputati di Scelta Civica. Per il direttore del Moige Affinita: «Vietare la vendita come per sigarette e alcool»
A.c., Premio Bachelet per tesi di laurea su democrazia e cittadinanza
L'Istituto dell'Azione cattolica che porta il nome dello storico presidente bendisce l'edizione 2015 del riconoscimento. Iscrizioni entro il 10 dicembre
Scuola, le ideologie gender «non rientrano tra le conoscenze»
Dal ministero dell'Istruzione una circolare per fornire chiarimenti utili a fugare i dubbi dei genitori, tra i quali «si è riscontrata forte preoccupazione»
In Italia due milioni in più di veri poveri
Il fenomeno più che raddoppiato: dal 3,1 al 6,8% della popolazione. I dati nel Rapporto Caritas 2015. Welfare pubblico «ancora del tutto inadeguato»
Scuola, suonata la campanella 528.201 studenti di Roma e provincia
Tra 14 e 15 settembre sono tornati in classe in tutto il Lazio 741.633 alunni. Il termine delle lezioni fissato all'8 giugno, per un totale di 209 giorni
Giovani consacrati, l’incontro mondiale in Vaticano
Appuntamento dal 15 al 9 settembre. Giovedì 17 l'incontro con Francesco. La notte missionaria a S. Andrea della Valle e gli itinerari notturni per Roma
Accoglienza dei profughi, gli Orionini: accettare con fede l’invito di Francesco
La lettera del superiore generale dell'Opera don Flavio Peloso a tutti i confratelli d'Europa: «Molto già si fa, in Itaila e non solo, ma si può fare di più»
Frati Minori: «Stare con i poveri è la nostra missione»
Il ministro generale Michael Perry, confermato in carica fino al 2021, spiega la stagione di profondo rinnovamento che l'ordine sta vivendo