navigazione Categoria
In Italia
In Italia cresce la povertà sanitaria
Nel 2014, si legge nel rapporto di Banco Farmaceutico, Acli, Caritas e Ufficio Cei per la pastorale della salute, la richiesta di farmaci da parte di chi non è più in grado di acquistare medicinali è aumentata del 3,8%
Una piattaforma on line contro la violenza sulle donne
Si chiama “Donne che contano” ed è rivolta alle amministrazioni regionali e ai responsabili delle gestione delle risorse territoriali. L’obiettivo: monitorare l’uso dei fondi per la lotta alla violenza di genere
Exodus chiude a Roma le celebrazioni per il 30mo anniversario
Per l’occasione erano presenti oltre 500 persone rappresentanti di tutte le case Exodus. Celebrata una Messa presieduta dal cardinale Oscar Rodriguez Maradiaga
Noi, contemplative siamo “scomode”
Giornata delle claustrali: «Suscitiamo interrogativi che non trovano immediata utilità in un contesto sociale dove conta solo chi produce e che cosa produce. Noi non contiamo nulla e nulla produciamo»
«Nel villaggio globale i cristiani partecipano alle gioie e ai dolori»
Luigi Bressan, arcivescovo di Trento, neo presidente della Caritas italiana: «Le urgenze sono i rifugiati e gli immigrati compresi i minori, che sono affidati ai Comuni». Ribadito l’impegno per l’Iraq e il Kurdistan
Luigi Bressan, nuovo presidente di Caritas Italiana
L’arcivescovo di Trento, che già ricopriva l’incarico ad interim doppio l’addio di monsignor Merisi, nominato dai vescovi italiani riuniti ad Assisi. Classe 1940, è sacerdote dal 1964. L’ordinazione episcopale nel 1989
Meno matrimoni, ma soprattutto meno giovani italiani
Il sociologo Maurizio Ambrosini invita a una lettura non ”meccanica” dei dati Istat sulle nozze in Italia. A partire dal calo della popolazione giovanile. Emerge una diversa consapevolezza: la vita familiare come scelta e punto di arrivo
“La Buona Scuola”, parlano i docenti: «Progetto fumoso»
Le voci sulla riforma lanciata on line dal governo Renzi. Tra i nodi critici, i metodi sulla valutazione degli insegnanti. «È una sanatoria, ma senza soldi. Serve un rilancio ma non si fa con i tagli
Monsignor Meini vicepresidente della Conferenza episcopale
L’elezione del nuovo vicepresidente Cei per il settore Centro è avvenuta durante l’Assemblea generale in corso ad Assisi. Sacerdote dal 1971, ha conseguito il Dottorato in Teologia all’Università Gregoriana di Roma
Bagnasco all’assemblea della Cei: «Non indebolire la famiglia»
Nella prolusione tenuta ad Assisi, il cardinale sottolinea che «nuove figure sono una specie di cavallo di troia di classica memoria». La formazione del clero al centro dell’assise dei vescovi italiani
Il ministro Lorenzin ai Cav: «Ruolo straordinario e sottaciuto»
Si è rivolta al Movimento per la vita e in particolare al lavoro dei Centri di aiuto alla vita. Solo nel 2013, questi centri hanno aiutato a nascere più di diecimila bambini che altrimenti non avrebbero visto la luce
I 60 anni del Masci: «Essere donne e uomini di frontiera»
L’auspicio del presidente nazionale, Sonia Mondin: «Dobbiamo essere capaci di abbandonare le nostre sicurezze per aprirsi alle novità e alle domande delle persone, sforzarsi di essere loro compagni di viaggio»