navigazione Categoria
La storia della diocesi
Dolore di un quartiere unito nella preghiera
Marzo 1978, la Messa del vescovo Remigio Ragonesi nella parrocchia di San Francesco a Monte Mario dopo il rapimento di Moro
Solidarietà nelle borgate
1977, nascono cooperative di consumo e di assistenza contro la disgregazione del tessuto sociale. «La crisi, diceva una donna del Tufello, è che non si può più anna' avanti così»
Personalità straordinaria e stile semplice e bonario
Novembre 1977, la scomparsa del cardinale Traglia: il ricordo di Mario Canciani su Roma Sette
27 novembre: impegno contro il terrorismo
1977, l’appello del cardinale vicario Poletti per una giornata di preghiera di fronte alla violenza che insanguina Roma
Don Luigi è tornato nella sua parrocchia
Giugno 1977, tumulata la salma di monsignor Rovigatti alla Natività, alla presenza del cardinale Ugo Poletti
Via Pietro Barbieri eroe della Resistenza
L’inaugurazione della “strada”, il 25 aprile 1977, dedicata al sacerdote che collaborò nella lotta al nazismo
Un male oscuro inquina Roma
Dicembre 1976: l’appello di don Claudio Sorgi ad emarginare la violenza di fronte ai ripetuti episodi che colpiscono la città
Nostra sorella Osoppo
La solidarietà della diocesi nel 1976 dopo il terremoto che devastò il Friuli. L’editoriale di Venier, friulano, fondatore di Roma Sette
Contro tutte le violenze
I funerali del giudice Vittorio Occorsio, ucciso dalle Brigate rosse nel luglio 1976, presieduti dal cardinale vicario Ugo Poletti
La vocazione di cambiare cristianamente la società
Luglio 1976, la testimonianza dell’allora parroco romano Alessandro Plotti dopo il voto che vide a Roma la vittoria del Partito comunista italiano
Come vivere ai nostri giorni un’autentica fede cristiana
Un'iniziativa del 1976 per rinnovare la catechesi degli adulti guardando «alla vita intera dell'uomo», al suo «credere». Il racconto di suor Lorenzina Colosi
Paolo VI alla Garbatella, una visita che è un ritorno
Il racconto del parroco di San Francesco Saverio, don Diego Bona, sul numero di Roma Sette dell’11 aprile 1976: «Lo abbiamo sentito nostro»