navigazione Categoria
Papa
Papa a Lesbo: porta con sé 12 profughi siriani
La giornata di Francesco nell'isola, con Bartolomeo I e Ieronymos II. Il messaggio ai rifugiati del “Mòria refugee camp”: «Non siete soli»
Firas, iracheno, prete cresciuto nell’orrore della guerra
La testimonianza di uno dei diaconi ordinati da Francesco. «Tutta la mia famiglia è cattolica, grazie alla fede siamo riusciti ad affrontare ogni difficoltà»
La visita di Francesco a Lesbo, «umanitaria ed ecumenica»
Il viaggio presentato dal portavoce vaticano Lombardi. Amnesty: «Opportunità per evidenziare l'impatto devastante dell'accordo Ue-Turchia»
Francesco a Lesbo, il programma della visita
La partenza alle 7 del 16 aprile da Fiumicino. In mattinata la visita al Mòria refugee camp, con Bartolomeo e Hieronymos
Papa Francesco ordina 11 sacerdoti
Domenica 17 aprile la Messa nella basilica di San Pietro, nella Giornata per le vocazioni. Venerdì 15 la veglia a San Giovanni con il cardinale Vallini
Padre Lombardi: nella riunione del C9, «ulteriori considerazioni su alcuni dicasteri»
Il portavoce vaticano ha riferito ai giornalisti sul 14° incontro del Consiglio dei cardinali. Tra gli argomenti, i «criteri» per nuovi vescovi e nunzi
Appello del Papa per il viaggio a Lesbo
Al termine dell'udienza generale, Francesco ha parlato dell'imminente vista per portare «vicinanza e soldiarietà» a profughi e cittadini
Francesco: «Essere cristiani non ci rende impeccabili»
In piazza San Pietro, catechesi sulle parole di Osea: «Misericordia io voglio e non sacrificio». La Chiesa, «comunità di discepoli in cammino»
Francesco in Georgia e Azerbaigian come «messaggero di pace e dialogo»
L'amministratore apostolico del Caucaso Giuseppe Pasotto descrive i «punti di forza» del viaggio apostolico del Papa, dal 30 settembre al 2 ottobre
Yemen, Hinder: «L’appello del Papa per padre Tom arrivi ai sequestratori»
Il vicario apostolico per l'Arabia meridionale interviene dopo le parole di Francesco al Regina Coeli: «Ci speravamo e ci hanno dato conforto»
Visita del Papa in Armenia, «benedizione per tutto il popolo»
A parlare è monsignor Raphael Minassian, ordinario per gli armeni cattolici dell’Europa orientale: «Un incoraggiamento per continuare la nostra missione»
Cracovia, si lavora per la sicurezza nei luoghi della Gmg
Monsignor Brzegi, coordinatore generale, si dice fiducioso nei servizi statali responsabili per l'incolumità pubblica. Sicurezza è priorità