navigazione Categoria
Papa
Il Sinodo, via per «cooperare al sogno di Dio»
Presieduta da Francesco nella basilica di San Pietro la Messa che ha aperto l’assise straordinaria dedicata alla famiglia. L’invito ai Padri sinodali: «Custodire menti e cuori in Gesù Cristo»
Il Sinodo via tweet, una strategia comunicativa 2.0
Briefing giornalieri, tweet dalle conferenze stampa e un canale dedicato con interviste, video e immagini. Padre Lombardi: «Per la prima volta l’informazione sui lavori sinodali diventa social»
Papa Francesco: «Lavoro è un diritto di tutti, non una variabile dei mercati»
Il Pontefice lo ha detto ricevendo in udienza i partecipanti alla plenaria del Pontificio consiglio Giustizia e pace. Urgono «riforme» per la redistribuzione della ricchezza e garanzie di accesso all’istruzione»
Naufragio di Lampedusa, Francesco all’Europa: «Aprite le porte del cuore»
Una delegazione di sopravvissuti al naufragio in cui morirono 368 migranti è stata ricevuta dal Papa. Venerdì 3 il ricordo sull’isola siciliana. Hein del Consiglio per i rifugiati: «In un anno non è cambiato nulla»
Francesco: «Nella Chiesa tutti i carismi sono importanti»
Intervenendo sul tema dei doni che Dio elargisce, nell’udienza generale, il Papa ha sottolineato che «nella comunità cristiana abbiamo bisogno l’uno dell’altro, e ogni dono ricevuto si attua pienamente quando viene condiviso con i fratelli, per il bene di tutti»
Giornata mondiale comunicazioni, al centro la famiglia
Reso noto il tema dell’edizione 2015, in sintonia con il filo conduttore dei prossimi due Sinodi. L’esortazione: la Chiesa «deve nuovamente imparare a raccontare quanto sia un dono grande, buono e bello»
Il Papa ai gesuiti: «Remiamo insieme sulla barca di Pietro»
Francesco ha celebrato il bicentenario di ricostituzione dell’ordine fondato da Sant’Ignazio da Loyola: «Nei tempi difficili e di crisi vengono tante tentazioni: fermarsi a discutere di idee»
Francesco incontra i nonni: «Violenza sugli anziani è disumana»
In piazza San Pietro erano più di 30mila, venuti da tutto il mondo. Il Papa: «Avete salvato la fede in Paesi dove la persecuzione religiosa è stata crudele». Tra gli invitati due profughi iracheni in fuga dall’Isis. Presente anche Benedetto XVI definito dal Papa: «Nonno saggio»
Papa rimuove vescovo in Paraguay
Si tratta di monsignor Rogelio Ricardo Livieres Plano. La «gravosa decisione della Santa Sede – si legge in una nota vaticana -, è ispirata al bene maggiore dell’unità della Chiesa di Ciudad del Este e alla comunione episcopale in Paraguay»
Il Papa all’Onu: le nazioni promuovano pace e dignità umana
Letto dall’arcivescovo Bernardito Auza, osservatore permanente della Santa Sede, il messaggio di Francesco per l’apertura della sessantanovesima sessione plenaria dell’Assemblea delle Nazioni Unite, a firma del cardinale Pietro Parolin
Per i migranti la Chiesa è «senza frontiere»
Diffuso il Messaggio di Francesco per la Giornata mondiale, che si celebra il prossimo 18 gennaio. Il Papa chiede a goveri e organismi internazionali che divenga «più incisiva la lotta contro il vergognoso e criminale traffico di esseri umani»
L’appello di Francesco per le vittime di Ebola
Al termine dell’udienza generale, in piazza San Pietro, il pontefice ha ricordato le popolazioni africane devastate dal virus, invitando a pregare per loro. L’auspicio: «Non venga meno il necessario aiuto della comunità internazionale»