navigazione Categoria
Papa
Francesco è partito per l’Ungheria
Prima del volo, ha salutato a Santa Marta 15 persone senza dimora, accompagnate da Krajewski. I vescovi: «Pronti ad accoglierlo e ad ascoltare le sue parole»
Il primo ministro ucraino in udienza dal Papa
Fra Denys Shmyhal e Francesco un colloquio privato durato circa mezz'ora. Tra i doni del pontefice, l'opera in bronzo "La pace è un fiore fragile". Dal rappresentante ucraino, spighe di grano e un libro di foto sulla guerra in corso e la resistenza del popolo dell'Ucraina
Il Papa: «Non c’è vocazione senza missione»
Presentato in Sala stampa il messaggio per la Giornata mondiale per le vocazioni, il 30 aprile. «Lo Spirito del Risorto ci scuota dall'apatia e ci doni simpatia ed empatia»
La guerra e il Sinodo sul tavolo del Consiglio dei cardinali
Il C9 si è riunito il 24 e 25 aprile, alla presenza del Papa. La Santa Sede: «Al centro, la necessità di un lavoro unitario di costruzione della pace da parte di tutta la Chiesa»
I monaci, «cuore pulsante dell’annuncio»
Continuando le catechesi sullo zelo apostolico, il Papa propone la testimonianza dei contemplativi. «Fra loro, una solidarietà universale. Sono grandi evangelizzatori»
Sinodo: a fine maggio l’Instrumentum laboris
Lo ha annunciato la sottosegretaria suor Nathalie Becquart, a conclusione della tappa continentale. «Promosse le relazioni tra Chiese particolari e Chiesa universale»
Due frammenti della croce di Cristo: il dono del Papa a re Carlo
Saranno incastonati nella croce d’argento che guiderà la processione dell’incoronazione all’Abbazia di Westminster, il 6 maggio. «Significativo gesto ecumenico»
Verso il Giubileo 2025
Incontro bilaterale tra Italia e Santa Sede. «Gratitudine per la collaborazione e attesa per un evento che darà un contributo spirituale e culturale alla città e al Paese»
Ac, Università Cattolica e Missionarie della Regalità in udienza dal Papa
Appuntamento il 22 aprile, a un anno dalla beatificazione di Armida Barelli. Attese in piazza San Pietro oltre 12mila persone delle tre realtà a cui è legata la sua opera
Il Papa: «Non si deve mai uccidere in nome di Dio»
Udienza generale in piazza San Pietro dedicata ai martiri, «più numerosi oggi che nei primi secoli». Il ricordo dello Yemen, «da molti anni ferito da una guerra terribile»
La Cei si unisce al «pensiero grato» di Francesco su Papa Wojyla
La nota della presidenza dei vescovi, dopo le parole del pontefice alla recita del Regina Coeli a proposito delle illazioni «offensive e infondate» pronunciate su san Giovanni Paolo II. «Non ci possono essere mezzi termini per definire i recenti attacchi verso di lui»
Il Papa: «Su san Giovanni Paolo II, illazioni offensive e infondate»
Le parole di Francesco al termine del Regina Coeli. Il pensiero a russi e ucraini, nella Pasqua ortodossa, e la «preoccupazione» per il Sudan e l'invito a pregare «affinché si depongano le armi». Quindi il «pensiero grato» alla memoria di Wojtyla