navigazione Categoria
Solidarietà
Dall’Ue 25 milioni di aiuti per Gaza
Lo ha annunciato la presidente della Commissione Von der Leyen. Continuano le discussioni con Israele, Egitto e Onu per garantire l'ingresso dei convogli nella Striscia
Patto Italia – Albania, Msf: «Attacco al diritto d’asilo»
Per l'organizzazione, l'obiettivo è «impedire attivamente alle persone in fuga e a chi viene soccorso in mare di accedere in modo rapido e sicuro al territorio europeo»
Il sostegno di Caritas italiana alla Toscana colpita dall’alluvione
Il collegamento con le Caritas locali per rispondere ai bisogni delle persone. Il direttore don Pagniello: «L'accompagnamento vuole concretizzarsi in un supporto al di là dell'emergenza in corso»
In Yemen oltre 21 milioni di persone bisognose di assistenza umanitaria
La denuncia di Save the Children, che riprende le operazioni nel Paese dopo la sospensione per la morte di un operatore, imprigionato dal 9 settembre
In Nepal oltre 80 bambini vittime del terremoto
L'allarme lanciato da Save the Children, che parla anche di 5mila piccoli rimasti senza casa e al gelo. Distrutte oltre 300 scuole e gli ospedali sono in affanno
Sudan: bomba sulla casa delle Salesiane
Colpita una missione a Khartoum. Gravi danni e feriti ma nessuna vittima. Padre Jacob ad Acs: due esplosioni al primo piano mentre gli ospiti erano al piano terra
Torna in tutta Italia la colletta del Banco Alimentare
Il 18 novembre l'appuntamento con la Giornata nazionale, in più di 11mila supermercati su tutto il territorio nazionale. In campo oltre 140mila volontari
Le agenzie Onu chiedono il cessate il fuoco immediato a Gaza
In una dichiarazione congiunta, l'indignazione per il bilancio delle vittime civili: situazione «orribile» e «inaccettabile». La richiesta ad Hamas: liberare gli ostaggi
Croce rossa in prima linea nella Toscana colpita dal maltempo
Operativi dalla notte uomini e mezzi nelle provincie di Firenze e Prato ma anche nel resto della regione e in altre regioni del nord. Il presidente Valastro: «Molta prudenza»
Strage nel campo profughi di Jabalia (Gaza), Unicef: «Scene orribili»
Secondo il Fondo Onu, dall'inizio del conflitto sono stati uccisi 3.500 bambini e feriti oltre 6.800 bambini: circa 400 al giorno. «Non può diventare la nuova normalità»
Sudan: 50mila persone accampate da mesi al confine del Ciad senza assistenza
L’allarme di Coopi: proseguono conflitti e violenze etniche. In sei mesi 9mila persone uccise e 6 milioni sfollate. In Darfur torna l’incubo pulizia etnica: mezzo milione in fuga
A Kiev nuova casa di accoglienza per bambini malati di cancro
La struttura di Soleterre inaugurata a più di un anno dalla chiusura, a causa della guerra, con Fondazione Zaporuka e con il sostegno di Fondazione Rosa Pristina