Cambio della guardia alla guida della Sistina
Il Papa ha accettato la richiesta di monsignor Palombella di concludere il servizio come direttore della Cappella musicale. Gli succede Marcos Pavan
Avvicendamento al vertice della Cappella Sistina. Nei giorni scorsi, informa la Sala stampa vaticana, «monsignor Massimo Palombella ha concluso il suo servizio come maestro direttore della Cappella musicale pontificia». Il Papa infatti «ha accolto la richiesta del maestro di terminare il suo incarico”». La decisione, si legge nel comunicato stampa diffuso questa mattina, 10 luglio, «è stata presa dopo aver raccolto il concorde parere della congregazione dei Salesiani di Don Bosco e dell’Ufficio delle celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice». Palombella è ora «a disposizione della congregazione salesiana per il nuovo ministero che gli verrà affidato», la conclusione della nota.
Con la conclusione del servizio di monsignor Palombella, informa il direttore ad interim della Sala stampa vaticana Alessandro Gisotti, la guida ad interim della Cappella Musicale Pontificia Sistina è stata affidata dal maestro delle Celebrazioni liturgiche pontificie Guido Marini a monsignor Marcos Pavan, attualmente maestro dei Pueri Cantores della Sistina.
10 luglio 2019