Da maggio “Donne chiesa mondo” si rinnova
Il mensile de L’Osservatore Romano cambia veste grafica: 40 pagine a colori. Presentazione a Palazzo San Carlo con il cardinale Parolin
Il mensile de L’Osservatore Romano cambia veste grafica: 40 pagine a colori. Presentazione a Palazzo San Carlo con il cardinale Parolin
Nuova veste grafica con 40 pagine a colori. Da maggio, il mensile de “L’Osservatore Romano” “Donne Chiesa mondo” compie quattro anni di vita e si rinnova. Sarà presentato domani, 3 maggio, alle 11.30 alla sala della Filmoteca Vaticana a Palazzo San Carlo dal segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin, da Lucetta Scaraffia e da Elisa Zamboni, sorella di Bose. Saranno presenti monsignor Dario Edoardo Viganò, prefetto della Segreteria per la comunicazione, e José Beltrán, direttore di “Vida Nueva”.
Modererà l’incontro Giovanni Maria Vian, direttore de “L’Osservatore Romano”. «Nel nuovo mensile – viene spiegato in un comunicato – ai consueti approfondimenti sulle principali questioni legate al ruolo delle donne nella Chiesa si aggiungono due rubriche, curate dalle sorelle di Bose: una sull’arte declinata con la sensibilità e l’espressività femminile e una sulla Bibbia. Un rinnovamento di forma e sostanza per rispondere al bisogno sempre più sentito di tante donne, non solo cattoliche, di condividere, riflettere e far ascoltare la propria voce».
Il mensile, che esce il 2 di ogni mese in allegato al quotidiano e all’edizione settimanale in italiano, si pubblica dal maggio del 2012. In spagnolo “donne chiesa mondo” viene pubblicato e diffuso dal settimanale “Vida Nueva”. Leggibile sul sito del giornale nelle altre lingue de “L’Osservatore Romano”, in rete il mensile è rilanciato in inglese da Catholic Women Speak e in francese da “la vie”, settimanale di “Le Monde”.
2 maggio 2016