Dopo la pandemia, tornano i Viaggi della memoria
I ragazzi delle classi IV e V delle Superiori di nuovo nei campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau, nell’80° del rastrellamento degli ebrei di Roma, il 16 ottobre 1943
Ritornano, dopo la pandemia di Covid-19, i Viaggi della memoria promossi da Roma Capitale. L’occasione: l’80° anniversario del rastrellamento degli ebrei di Roma, il 16 ottobre 1943. Il Campidoglio, insieme alla Città metropolitana di Roma Capitale e in collaborazione con la Fondazione Museo della Shoah e con la Comunità ebraica di Roma, organizza l’itinerario nei campi di concentramento e sterminio di Auschwitz-Birkenau, che coinvolgerà oltre 200 ragazzi e ragazze delle classi quarta e quinta delle scuole superiori, dal 22 al 24 ottobre.
Gli istituti della Capitale sono già stati raggiunti dalle lettere di invito, con le modalità per aderire, assicurano da Roma Capitale. «Si tratta di una esperienza importante non solo di promozione della memoria e tributo alle vittime, ma anche un modo per diffondere tra le giovani generazioni la conoscenza di quanto accaduto, fornendo gli strumenti per un sapere critico e consapevole sulla nostra storia».
20 settembre 2023