Da giovedì 16 a domenica 19 ottobre, distribuzione di materiale informativo per pazienti e visitatori e, nella hall del Policlinico, colloqui con gli specialisti, consulenze e la possibilità di usufruire di un ambulatorio open per visite nutrizionali gratuite
Si celebra oggi, giovedì 16 ottobre, in tutto il mondo la Giornata dell’alimentazione, accompagnata in Italia dalla Campagna “Una sola famiglia umana. Cibo per tutti: è compito nostro!”. Un appuntamento al quale il Centro di nutrizione della Facoltà di Medicina e chirurgia della Cattolica di Roma, diretto da Giacinto Miggiano, e l’Auci (Associazione universitaria per la cooperazione internazionale), presieduta da Pasquale De Sole, hanno scelto di partecipare con una campagna informativa promossa a livello internazionale dalla Fao. L’obiettivo: sensibilizzare cittadini, pazienti, mondo accademico e sanitario sull’importanza di una corretta alimentazione per la salute e la prevenzione dei danni legati a una carente o eccessiva assunzione di cibo e promuovere la crescita culturale e professionale di quanti collaboreranno all’iniziativa.
In particolare, per tutta la giornata i pazienti ricoverati nei reparti del Gemelli riceveranno informazioni attraverso la distribuzione personale al letto di degenza, insieme al vassoio del vitto, di depliant sulla Giornata mondiale e sull’importanza di una sana alimentazione anche in ospedale. Anche i visitatori, da oggi fino a domenica 19, saranno informati in maniera diretta su significato e contenuti della Giornata, con rilevazione delle abitudini alimentari e consigli di natura dietetica volti a prevenire disturbi e malattie legate a una cattiva alimentazione. Dietisti e nutrizionisti dell’ospedale offriranno indicazioni e consulenze in un’area dedicata nella hall del Policlinico. Quindi, dopo la compilazione di un questionario sugli stili di vita e un colloquio con gli specialisti, le persone che presenteranno caratteristiche di una patologia o uno squilibrio nutrizionale potranno usufruire di un ambulatorio open per effettuare visite mediche nutrizionali gratuite presso il servizio di Dietetica del policlinico.
Ancora, sulle tematiche della Giornata verrà fornita un’informazione diretta anche agli studenti di Medicina e chirurgia, agli operatori sanitari e ai nutrizionisti che frequentano i master do Dietetica e nutrizione e di Alimentazione per il benessere e la salute. Al centro dell’attenzione, il tema della fame nel mondo e quello della malnutrizione nei Paesi in via di sviluppo.
Per informazioni: www.gemellifornelli.it.
16 ottobre 2014