Il Bambino Gesù a Expo per parlare di allergie

Il 31 maggio il primo dei convegni scientifici proposti dall’ospedale su “Il pasto che educa e che cura, dalla parte dei bambini”. Il tema: “AllergEat”

Il 31 maggio il primo dei convegni scientifici proposti dall’ospedale su “Il pasto che educa e che cura, dalla parte dei bambini”. Il tema: “AllergEat”
L’allergia, malattia del mondo sviluppato, è al centro del convegno “AllergEat: il paradosso dell’abbondanza”, in programma domenica 31 maggio alle 10.30 al Centro conferenze dell’Expo di Milano. A promuoverlo, l’Ospedale pediatrico Bambino Gesù, nell’ambito delle iniziative della Santa Sede a Expo Milano 2015. Prevista la presenza dei massimi esperti internazionali del settore, tra cui Ruby Pawankar, past-president della World Allergy Organization e professoressa di Allergologia alla Nippon Medical School di Tokyo, Hania Szajewska, presidente del Dipartimento pediatrico della Medical University di Varsavia, e Alessandro Fiocchi, responsabile di Allergologia del Bambino Gesù.

In questi anni, spiegano gli esperti dell’ospedale romano, «la crescita del numero di allergici si registra soprattutto nei Paesi più ricchi, con un alto reddito pro capite, negli strati più elevati della popolazione, tra quelli più colti, nelle famiglie con meno figli». Tra i fattori principali dell’impennata della malattia nelle aree più ricche della terra, «la cattiva distribuzione delle risorse alimentari, lo stress, la disuguaglianza sociale». Per combattere le allergie, le nuove liee guida mondiali della World Allergy Organization, elaborate da un gruppo di lavoro coordinato dal Bambino Gesù di Roma, «raccomandano nuove strategie di prevenzione con i probiotici da applicare in periodi ben precisi della vita del bambino: prima della nascita alla mamma in gravidanza e durante lo svezzamento».

La conferenza sulle allergie è la prima di una serie di convegni scientifici che racconteranno al pubblico di Expo “Il pasto che educa e che cura, dalla parte dei bambini”. Nei prossimi appuntamenti, in programma a settembre e ottobre 2015, verranno approfonditi i vari aspetti del rapporto tra cibo e salute, ma anche tra cibo e malattia: l’obesità, la malnutrizione, i disturbi del comportamento alimentare; il diabete, le malattie metaboliche. Ancora, si parlerà del Cibo come cura e della riscoperta del “gusto” nelle terapie alimentari, della nutrizione artificiale e del ruolo del microbiota intestinale umano alla luce delle ultime ricerche scientifiche.

Per conoscere nel dettaglio l’elenco dei convegni scientifici, i temi e tutte le informazioni sulla presenza del Bambino Gesù a Expo 2015 è possibile consultare il portale online Nutrirelavita.

29 maggio 2015