In 3 mesi arrivati in Europa via mare 3.800 bambini
La denuncia dell’Unicef: da gennaio a marzo 2019 le rotte del Mediterraneo hanno portato nel continente 16mila migranti e rifugiati. 1 su 4 era minorenne
Sono circa 16mila i migranti e rifugiati arrivati in Europa nei primi tre mesi del 2019 attraverso le rotte migratorie del Mediterraneo. Nonostante il numero in leggera flessione rispetto al 2018, è aumentato il numero dei bambini: nel 2018 era minorenne 1 migrante su 5; nel 2019 il rapporto è di 1 su 4. La denuncia arriva dall’Unicef, che informa che il numero totale di bambini giunti sulle coste europee in questi mesi è di 3.800. Questi si aggiungono ai circa 41mila bambini già presenti nelle strutture di accoglienza in Grecia, Italia e Balcani all’inizio del 2019. Dall’Unicef arriva anche un aggiornamento sulla conta delle vittime: in soli tre mesi del 2019, 365 persone hanno perso la vita nel Mediterraneo, oltre il 60% del numero totale di vittime registrate in tutto il 2018.
Fra gennaio e marzo 2019 l’Unicef ha raggiunto circa 4.480 bambini con gli interventi di protezione dell’infanzia e circa 1.950 minorenni non accompagnati a ricevere cure e protezione in Italia, in Grecia e nei Balcani. Altri 15.850 bambini hanno frequentato regolarmente le attività d’istruzione formale e informale supportate dall’Unicef mentre circa 1.100 persone hanno avuto accesso a servizi per la prevenzione e la risposta alla violenza di genere. «Molti giovani migranti e rifugiati che hanno compiuto il viaggio verso l’Europa hanno vissuto violenze e abusi, con conseguenze sul loro benessere psicologico e fisico – si legge in un comunicato dell’Unicef -. In particolare in Italia, quasi tutte le donne e le ragazze arrivate hanno riportato di essere sopravvissute a forme di violenza sessuale o di genere. Una ricerca recente ha rilevato che anche gli uomini e i ragazzi sono spesso vittime di violenza sessuale in mano a gruppi armati, mentre sono rapiti o imprigionati, soprattutto in Libia».
Per il 2019 l’Unicef chiede agli organismi internazionali 27,5 milioni di dollari necessari per fornire aiuti e assistenza a migranti e rifugiati in Europa; di questi 12,4 per la protezione dell’infanzia e 9,4 per l’istruzione.
8 maggio 2019