In Portogallo il Forum sociale europeo
Appuntamento il 26 e 27 maggio a Porto. Sul tavolo, la riflessione sull’Anno delle competenze ma anche sulla disoccupazione giovanile e sulla guerra in Ucraina
L’Anno europeo delle competenze e il modello sociale europeo come leva geopolitica. Sono i due temi che saranno al centro dei dibattiti del Forum sociale europeo, che si apre domani, 26 maggio, a Porto. Una due giorni organizzata dal governo portoghese con il sostegno della Commissione europea, il cui programma è stato illustrato in una nota dagli organizzatori.
Il Forum – che si svolge regolarmente ogni due anni – costituirà una piattaforma «per valutare i progressi compiuti e per riflettere su come l’Anno delle competenze possa incentivare ulteriori sforzi», si legge nel testo. Si discuterà anche sull’agenda europea delle competenze e sulla riduzione della disoccupazione giovanile e degli inattivi (neet). Inoltre, il dibattito si concentrerà sull’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, sottolineando l’importanza di «focalizzare l’attuale dibattito geopolitico sull’influenza dell’Ue nel mondo e sull’allargamento dell’Unione».
Diversi gli eventi in programma per domani mentre nella giornata di sabato 27 si svolgerà il dibattito politico principale. Tra i partecipanti, oltre al premier del Portogallo António Costa, il direttore generale dell’Oil Gilbert F. Houngbo, il commissario Ue per il Lavoro Nicolas Schmit, la commissaria per le Politiche di coesione Elisa Ferreira e il ministro ucraino per le Politiche sociali Oksana Zholnovych.
25 maggio 2023