La “Partita della pace” con la Comunità ebraica
L’iniziativa in occasione delle finali del X Torneo inter parrocchiale di calcio a 5 promosso da Us Acli Roma, intitolato a san Giovanni Paolo II
Oltre 100, in 10 anni, le parrocchie che si sono affrontate nel Torneo di calcio a 5 “San Giovanni Paolo II”, promosso dall’Unione sportiva delle Acli di Roma, per un totale di oltre 3.500 atleti. Martedì 16 luglio l’appuntamento si rinnova, alle 18 nella sede del Dopolavoro Cotral in via Mario Ageno, con le finali e la premiazione dell’edizione numero 10, promossa in collaborazione con le Acli provinciali, con il patrocinio di Regione Lazio, Roma Capitale, Ufficio per la pastorale del tempo liberto, del turismo e dello sport del Vicariato di Roma, Comitato regionale Coni Lazio e Comunità ebraica di Roma.
Proprio la rappresentativa della Comunità ebraica cittadina sarà tra i protagonisti della “Partita della pace”, in programma per le 19, incontrando sul campo di calcio a 5 la squadra vincitrice della Coppa fair play, che sarà assegnata alla squadra che nel Torneo si è distinta maggiormente per i comportamenti sportivi. Nella stessa serata verranno disputate anche la finale dei playoff tra Santa Maria Liberatrice PGS Testaccio e Santa Maria delle Grazie al Trionfale, per determinare il vincitore del Torneo, e la finale dei playout tra San Gelasio e San Tarcisio.
12 luglio 2019