Le anticipazioni di Roma Sette del 23 novembre 2014
A pagina 1
Lettera del cardinale Vallini e intervista al vescovo Marciante dopo i fatti di Tor sapienza: lo speciale.
Caritas: l’accoglienza dei minori immigrati a Roma, oltre 7.000 in 26 anni.
Lo speciale su Tor Sapienza
Il testo integrale della lettera del cardinale vicario Vallini a parroci e Consigli pastorali parrocchiali: «Lavorare insieme per una città più inclusiva».
L’intervista al vescovo Marciante, ausiliare per il settore Est: «Parrocchie come antenne per captare i conflitti sociali».
Le prime risposte del Campidoglio ai cittadini di Tor Sapienza dopo l’incontro con il sindaco.
Nelle altre pagine
Il Papa alla Fao: «Chi ha fame chiede dignità, no allo spreco».
Apre l’Anno della vita consacrata indetto da Francesco: il 29 la veglia a Santa Maria Maggiore,il 30 la Messa a San Pietro. Nuovo sito internet per l’Ufficio diocesano.
Terra Santa: il “Cammino di pace” promosso dall’Opera romana pellegrinaggi.
La lotteria per le opere di carità del Santo Padre.
Enzo Bianchi nella parrocchia San Tommaso Moro: «Uscire dall’indifferenza».
Prima pietra per la nuova chiesa a Ponte di Nona.
Al via la campagna di comunicazione sociale “Ospedale senza dolore” al Bambino Gesù.
Gli appuntamenti della settimana in diocesi.
Libri: la recensione di Eraldo Affinati su “’14” di Echenoz.
“Banco editoriale”, iniziativa a favore dei piccoli ammalati.
21 novembre 2014