Mar Rosso, Rete Disarmo: «Il governo ha deciso di investire sulla guerra e non sulla pace»
L’organizzazione esprime contrarietà all’annuncio sulla partecipazione alla missione militare navale Aspides. «Si sceglie la via delle armi per far fronte a una crisi che invece ha assoluto bisogno di una de-escalation». La richiesta di un confronto parlamentare
«Fermatevi prima che sia troppo tardi». Si conclude con questo appello la nota con cui la Rete italiana Pace e Disarmo esprime la sua contrarietà all’annuncio del governo italiano di partecipazione alla missione militare navale Aspides nel Mar Rosso. «Una iniziativa di Francia e Germania che non ha l’autorizzazione delle Nazioni Unite e che dovrebbe coinvolgere altri Paesi ricevendo solo in seguito un mandato del Consiglio d’Europa (Art. 44 del Trattato UE)», si legge nel testo. «Preoccupante», per l’organizzazione, anche la proposta del governo di modifica della legge sulle missioni militari.
«Ancora una volta si sceglie la via delle armi e dello scontro militare per far fronte ad una situazione di crisi internazionale che invece ha assoluto bisogno di una de-escalation militare guidata da una decisa azione politica e diplomatica», rimarcano, sottolineando «la saldatura tra le diverse crisi e guerre (Ucraina, Israele, Palestina, Sirilia, Libia, Kurdistan…) che stanno incendiando i confini europei e le relazioni con il resto del mondo». Ad aggravare la situazione, poi, il fatto che che queste decisioni vengano prese dal governo senza dibattito parlamentare: «Una riduzione dell’agire democratico e del ruolo del Parlamento, in quanto organo costituzionale di sovranità popolare».
A indicare la necessità di un confronto parlamentare, per la Rete Disarmo, sono le stesse recenti dichiarazioni del ministro degli Esteri Antonio Tajani, perché «chiariscono come non si tratterebbe di un semplice prolungamento dell’attuale pattugliamento nell’area, già approvato, ma di un’azione potenzialmente offensiva, con regole di ingaggio poco chiare (si parla di una non meglio precisata “difesa attiva”). Il tutto – rilevano dall’organizzazione – in un teatro in cui è facile provocare incidenti. Una scelta che si sta assumendo, lo ribadiamo, senza nemmeno tentare un’azione diplomatica volta alla protezione dei mercantili italiani o del commercio internazionale e senza adeguata copertura delle Nazioni Unite secondo il diritto internazionale».
Ancora, le organizzazioni della Rete sottolineano come l’idea di preservare i flussi di commercio internazionale, assolutamente «legittima», non possa essere considerata «più importante degli sforzi per preservare la pace e per arrivare a una soluzione condivisa che diminuisca e metta fine ai conflitti nell’area, e di conseguenza sia anche favorevole per l’economia globale». L’Italia si sta attivando con rapidità e decisione, «addirittura mettendo in campo forze militari, solo perché ora vengono messi in pericolo i nostri interessi economici». In passato, ricordano, «non ha mai cercato di attivarsi in maniera concreta quando ad essere in pericolo, con una delle più gravi crisi umanitarie degli ultimi anni, erano i civili che stanno subendo il conflitto in Yemen. Non possiamo continuare a ignorare i diritti e la voce dei più deboli solo per allinearci alle necessità dei più forti», è il monito.
Preoccupa, nell’analisi di Rete Disarmo, anche l’intenzione del governo, esplicitata tramite un disegno di legge recentemente approvato dal Consiglio dei ministri, di modificare la normativa legata alle missioni militari all’estero, per permettere più facilmente il dispiegamento di forze armate in maniera repentina e senza gli opportuni passaggi parlamentari. «Il governo cerca quindi di rendere ancora più inefficaci la trasparenza e il controllo politico su un tema rilevante come quello delle missioni militari, già messo a dura prova dal non rispetto delle procedure e delle prescrizioni attualmente in vigore». Per le realtà che confluiscono nella Rete, al contrario, «al posto di favorire decisioni poco ponderate e che portano a un avventurismo militare pericoloso, bisognerebbe prevedere meccanismi che decidano missioni militari solo in casi strettamente necessari e per motivazioni legate al mantenimento dell’ordine e del diritto internazionale. Non certo a favore di interessi, soprattutto legati ai combustibili fossili come negli ultimi anni, che rischiano di pregiudicare la pace mondiale e portano instabilità».
Il timore, insomma, è che il governo italiano abbia deciso di «investire sulla guerra e non sulla pace». Proprio per questo, «riteniamo che sia sempre più urgente mobilitarsi per far emergere la pericolosità di quanto sta accadendo e i rischi di scivolare, senza averlo nemmeno deciso, dentro ad una guerra globale senza l’approvazione del Parlamento, e contro la volontà degli italiani. È già successo nel 1915 – ricordano dalla Rete – e sappiamo bene come sia andata a finire». Di qui l’invito a tutte le forze politiche «a considerare seriamente i rischi e a rispondere alla volontà degli italiani e delle italiane, bene espressa da recenti sondaggi che evidenziano come nettamente minoritaria la posizione di sostegno ad azioni militari nell’area».
31 gennaio 2024