• Likes
  • Followers
  • 11 Aprile 2021
  • Home
  • Archivio in PDF
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Diocesi di Roma

RomaSette, l'informazione della Diocesi di Roma RomaSette, l'informazione della Diocesi di Roma - Notizie sulla città e la Diocesi di Roma

Cattolica Assicurazioni
  • SEZIONI
    • Papa
    • In Diocesi
    • In città
    • Cultura e Società
    • Giovani
    • Famiglia
    • Solidarietà
    • In Italia
    • Dal mondo
    • Salute
    • Web
  • CULTURA
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Musica
  • RUBRICHE
    • Al servizio della famiglia
    • Ritratti romani
    • #quindiciventi
    • Obiettivo salute
    • Economia sostenibile
    • Fisco e famiglia
    • Viaggio nei monasteri
    • Sport
    • Playlist
  • APPROFONDIMENTI
    • La storia della diocesi
    • La Misericordia nella Bibbia
    • La trappola dell’occulto
    • Lo spazio della psicologa
    • La salute dei Bambini
  •        
  • CORONAVIRUSTREND TOPIC
  • ANNO DELLA FAMIGLIATREND TOPIC
RomaSette
  • Home
  • Cultura e Società
  • Mogherini (Ue): «Difendere i giornalisti per tutelare la democrazia»

Mogherini (Ue): «Difendere i giornalisti per tutelare la democrazia»

Nella Giornata mondiale della libertà di stampa l’Alto rappresentante Ue per la politica estera condanna «l’aumento delle minacce e delle violazioni»

di Redazione online pubblicato il 3 Maggio 2017
Condividi

Nella Giornata mondiale della libertà di stampa l’Alto rappresentante Ue per la politica estera condanna «l’aumento delle minacce e delle violazioni»

«Oggi celebriamo la Giornata mondiale della libertà di stampa in un contesto difficile per il giornalismo. La libertà di espressione e la libertà di stampa sono sempre più minacciate in tutto il mondo», dichiara l’Alto rappresentante Ue per la politica estera Federica Mogherini, evidenziando che «una stampa libera è di vitale importanza per il buon funzionamento della democrazia».

Per Mogherini, «l’esistenza di media liberi, diversificati e indipendenti è indispensabile per promuovere e tutelare la democrazia in ogni parte del nostro pianeta. La libertà di stampa e la libertà di espressione sono elementi fondanti della democrazia, contribuiscono a rendere le società stabili, inclusive e resilienti e possono contribuire ad allentare le tensioni e a contenere i conflitti». Proprio per questo l’Ue, aggiunge, «condanna l’aumento delle minacce e delle violazioni a danno di giornalisti e professionisti dei media perpetrate offline e nel ciberspazio. Tutti gli Stati sono tenuti a rispettare gli obblighi assunti a livello mondiale in termini di tutela della libertà di espressione e della sicurezza dei giornalisti ponendo in essere un quadro giuridico ad hoc e perseguendo tutti gli attacchi contro i giornalisti».

3 maggio 2017

federica mogherinigiornata mondiale libertà di stampaueunione europea
Condividi FacebookTwitterWhatsAppE-mailPrint

Precedente articolo

Giornalisti detenuti in Turchia: 250mila firme per chiedere la liberazione

Prossimo articolo

A Santa Maria in Aracoeli, concerto a sostegno delle comunità cristiane

Potrebbe piacerti anche Altri articoli di questo autore
Dal mondo

Il Centro Astalli condanna il rinnovo degli accordi con la Turchia 

Dal mondo

In Mozambico «migliaia di bambini in condizioni difficilissime per il conflitto»

Cultura e Società

Al Seraphicum un corso di alta formazione sulla “Fratelli tutti”

Cultura e Società

Abusi sessuali sui minori, Zollner: «Battaglia che si può vincere solo facendo rete»

Precedenti Successivi

Articoli recenti

In Italia

Famiglie, Istat: redditi e consumi in calo. Sale la propensione al risparmio

Giovani

I giovani salesiani in preghiera per il Myanmar

In Italia

Recovery Plan: le proposte della Garante infanzia su istruzione, salute e politiche educative

In Italia

Marco Rossi-Doria è il nuovo presidente di “Con i Bambini”

In Italia

Trasporto pubblico locale, «prevenire criticità in fase di ripartenza»

Dal mondo

Il Centro Astalli condanna il rinnovo degli accordi con la Turchia 

Dal mondo

In Mozambico «migliaia di bambini in condizioni difficilissime per il conflitto»

Cultura e Società

Al Seraphicum un corso di alta formazione sulla “Fratelli tutti”

Cultura e Società

Abusi sessuali sui minori, Zollner: «Battaglia che si può vincere solo facendo rete»

In Italia

Lavoro e proteste, Russo (Cei): «Si trovino soluzioni concrete». La violenza: «Un errore»

Salute

Coronavirus, Vicari (Bambino Gesù): «Potenziare servizi di neuropsichiatria per bambini»

Cultura e Società

Alla Gregoriana, licenza in Studi giudaici e relazioni ebraico-cristiane

Giovani

Orientamento, una bussola per i giovani

In città

Corviale, i nuovi progetti di Calciosociale

Cinema

“Il cielo” di Giulio Base, giovani e memoria

Papa

Francesco a Santo Spirito in Sassia nella Festa della Divina Misericordia

Precedenti Successivi 1 di 1.157
  • Facebook Seguici su Facebook
  • Twitter Seguici su Twitter
  • Home
  • Chi siamo
  • Credits
  • Archivio edizioni in PDF
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy
  • Archivio Storico
  • Contatti
© 2021 - RomaSette.it
Login