• Likes
  • Followers
  • 7 Marzo 2021
  • Home
  • Archivio in PDF
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Diocesi di Roma

RomaSette, l'informazione della Diocesi di Roma RomaSette, l'informazione della Diocesi di Roma - Notizie sulla città e la Diocesi di Roma

Cattolica Assicurazioni
  • SEZIONI
    • Papa
    • In Diocesi
    • In città
    • Cultura e Società
    • Giovani
    • Famiglia
    • Solidarietà
    • In Italia
    • Dal mondo
    • Salute
    • Web
  • CULTURA
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Musica
  • RUBRICHE
    • Al servizio della famiglia
    • Ritratti romani
    • #quindiciventi
    • Obiettivo salute
    • Fisco e famiglia
    • Viaggio nei monasteri
    • Sport
    • Playlist
  • APPROFONDIMENTI
    • La storia della diocesi
    • La Misericordia nella Bibbia
    • La trappola dell’occulto
    • Lo spazio della psicologa
    • La salute dei Bambini
  •        
  • CORONAVIRUSTREND TOPIC
  • PAPA IN IRAQTREND TOPIC
RomaSette
  • Home
  • In Italia
  • Nuovo logo per i Salesiani in Italia

Nuovo logo per i Salesiani in Italia

Nell’architettura dell’immagine i quattro principi della pedagogia salesiana: l’educazione, l’accoglienza, l’accompagnamento e la comunione

di Redazione online pubblicato il 29 Gennaio 2021
Condividi

L’educazione, l’accoglienza, l’accompagnamento e la comunione. Ci sono tutti e 4 i principi della pedagogia salesiana nel nuovo logo dei Salesiani in Italia, voluto dai sei ispettorati dell’Italia salesiana per dare un messaggio di unità. Il lavoro svolto dall’équipe dei 6 incaricati ha coinvolto anche esperti con cui è stato realizzato un cammino condiviso, con l’obiettivo di affermare, attraverso i tratti di un logo, l’identità rappresentativa del carisma. E «il cammino di adozione del logo da parte delle diverse opere salesiane distribuite su tutto il territorio nazionale (6 Ispettorie, 167 Opere Salesiane e 1.650 salesiani) ben racconta come in ogni casa salesiana si respiri lo stesso clima di famiglia e si viva l’impegno educativo della Valdocco di Don Bosco», affermano dalla congregazione.

Il nuovo logo, afferma don Roberto Dal Molin, presidente del Centro nazionale delle opere salesiane e coordinatore nazionale della Pastorale giovanile, «è frutto di un cammino che ha visto nell’unità e nella valorizzazione delle differenze i suoi punti di forza. L’Italia salesiana, su indicazione dei sei superiori delle Ispettorie, ha voluto guardare avanti, spingere lo sguardo verso un orizzonte nuovo per camminare insieme nella stessa missione educativa. Il logo, nella sua unitarietà – conclude -, evoca Don Bosco che ancora oggi cammina coi giovani».

29 gennaio 2021

 

nuovo logoroberto dal molinsalesiani in italiavetrina
Condividi FacebookTwitterWhatsAppE-mailPrint

Precedente articolo

Focolari, Maria Voce: «Andare avanti con coraggio»

Prossimo articolo

Senza dimora: con “Housing first” aiutate 14 persone

Potrebbe piacerti anche Altri articoli di questo autore
In Italia

Coronavirus, i medici di base: «Priorità nei vaccini ai più vulnerabili»

In Italia

Maturità ed esami di terza media solo orali e in presenza

Famiglia

Forum famiglie: «La povertà si diffonde come il contagio. Subito aiuti ai nuclei in…

In Italia

Torna a crescere in Italia la povertà assoluta

Precedenti Successivi

Articoli recenti

Papa

Papa in Iraq, la Cei: «Lo accompagniamo nella preghiera»

In Italia

Coronavirus, i medici di base: «Priorità nei vaccini ai più vulnerabili»

Dal mondo

Papa in Iraq: la carezza di Qaraqosh e il canto di Angela

Dal mondo

In Myanmar almeno 5 bambini uccisi e 4 gravemente feriti

Solidarietà

Il Papa in Iraq, «segno di speranza per cristiani e musulmani»

Cultura e Società

Gli specializzandi della Cattolica al Gemelli raccontati in “Allievi”

Papa

Al Papa in Iraq due stole con il “Padre nostro” in siriaco

In Italia

Maturità ed esami di terza media solo orali e in presenza

Famiglia

Forum famiglie: «La povertà si diffonde come il contagio. Subito aiuti ai nuclei in difficoltà»

Cultura e Società

Ateneo Regina Apostolorum: mostra online sull’Uomo della Sindone

In città

Roma Capitale: l’8 marzo a rischio bus, metro e tram

Papa

Papa in Iraq: la preghiera davanti alla Salus Populi Romani

Dal mondo

Papa in Iraq: nella Messa a Erbil la benedizione della statua di Maria profanata dall’Isis

In Italia

Torna a crescere in Italia la povertà assoluta

Cultura e Società

Giuseppe, tra sogni e politica

Papa

Il Papa agli iracheni: «Vengo come pellegrino di pace in cerca di fraternità»

Precedenti Successivi 1 di 1.137
  • Facebook Seguici su Facebook
  • Twitter Seguici su Twitter
  • Home
  • Chi siamo
  • Credits
  • Archivio edizioni in PDF
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy
  • Archivio Storico
  • Contatti
© 2021 - RomaSette.it
Login