Oratori, le domande alla Regione per i finanziamenti

Si avvicina la scadenza per presentare le richieste legate al riconoscimento della funzione sociale ed educativa. Sportello di consulenza in Vicariato

Si avvicina la scadenza per presentare le richieste legate al riconoscimento della funzione sociale ed educativa. Sportello di consulenza in Vicariato

Con l’arrivo del mese di febbraio si avvicina la scadenza delle domande per accedere ai finanziamenti di progetti per attività rivolte ai bambini e a sostegno delle famiglie. Un’opportunità, com’è noto, consentita dalla legge regionale numero 13 del 13 giugno 2001 – dedicata al “Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori” – e utilizzata in questi anni per il sostegno a vari progetti che hanno consentito di potenziare le attività per bambini e ragazzi nelle parrocchie della diocesi. Un’opportunità fondamentale in un contesto in cui l’oratorio si rivela un efficace luogo di aggregazione, specialmente nelle periferie.

Anche per quest’anno appena iniziato, lo “sportello” di consulenza attivo in Vicariato (dove è impegnato Mario Mareri, telefono 06.69886253, dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 14) ricorda che per accedere ai finanziamenti i soggetti interessati devono inoltrare apposita domanda e relativa documentazione alla Regione Lazio, al seguente indirizzo postale: “Regione Lazio – Direzione Regionale Affari Istituzionali, Personale e Sistemi Informativi – Area Attività Istituzionali – Via Rosa Raimondi Garibaldi n. 7 – 00145 – Roma”. Nella domanda per l’assegnazione del finanziamento deve essere specificato l’ambito di riferimento: “Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori”, oppure “Promozione di un programma di interventi strutturali finalizzati al potenziamento dell’offerta di servizi per l’infanzia a sostegno delle famiglie”.

La domanda deve essere inoltrata, a pena di inammissibilità, entro il 28 febbraio (il termine è sempre lo stesso ogni anno). Sulla domanda e sulla busta che la contiene deve essere evidenziato l’ambito di riferimento tra i due indicati in precedenza. I moduli fac–simile possono essere scaricati dal sito della Regione Lazio alla voce “oratorio”, ma per ogni informazione – e anche per ottenere la copia dei moduli – è possibile rivolgersi allo “sportello” di consulenza attivo in Vicariato, al secondo piano. Le domande si possono consegnare anche a questo “sportello” dedicato fino al 24 febbraio; l’ufficio si farà carico di portarle al protocollo della Regione Lazio.

Per finire, una segnalazione. «Alcuni parroci – spiega Mareri – si sono lamentati di alcune persone e ditte che offrono una consulenza per compilare il modulo di richiesta, facendo firmare loro una impegnativa per l’esecuzione dei lavori, e pretendono una parcella pari a circa 1000 euro. È bene quindi prestare attenzione. Da parte nostra – conclude – c’è la massima disponibilità, come ogni anno, per sostenere tutti coloro che hanno bisogno di aiuto nella compilazione della domanda e per ogni altra informazione utile alla presentazione».

6 febbraio 2017