Ospedale pediatrico Bambino Gesù: Tiziano Onesti è il nuovo presidente

La decisione della Santa Sede comunicata con una nota della Sala stampa vaticana. Entrerà in carica dal 1° aprile. La presentazione ai dipendenti il 29 marzo

Cambio della guardia al vertice dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù. La decisione della Santa Sede è arrivata questa mattina, 27 marzo, con una nota della Sala stampa vaticana. «Il cardinale segretario di Stato, in base ai poteri conferitigli da Sua Santità Papa Francesco, ha nominato Tiziano Onesti Presidente del Consiglio di amministrazione dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù per i prossimi 3 anni, con efficacia dal 1° aprile 2023», si legge nel testo. Contestualmente, la presidente uscente Mariella Enoc viene nominata «Consultore per i progetti di  sviluppo  dell’Ospedale per il tempo necessario». L’avvicendamento, precisano dalla Santa Sede, «avviene in un periodo di grande crescita per l’Ospedale, con molte iniziative in corso, tra le quali la nuova sede, il processo di digitalizzazione ed il rafforzamento del nuovo modello organizzativo, continuando a valorizzare le competenze manageriali ampiamente presenti nell’Ospedale».

Nato a Rocca di Papa nel 1960, Tiziano Onesti è professore ordinario di Economia aziendaleall’Università degli Studi Roma Tre e ha ricoperto vari incarichi di amministrazione e controllo in diverse società commerciali (tra le quali Ferrovie dello Stato, Trenitalia, Eni, Telecom, Gruppo Editoriale L’Espresso, Aeroporti di Puglia) e in enti non profit. Dal 2017 faceva parte del Collegio dei revisori dei conti de Bambino Gesù. La sua nomina fa seguito alle dimissioni presentate all’inizio di febbraio da Mariella Enoc, 79 anni, che ricopriva l’incarico di presidente dal 2015.

«Lavorare all’Ospedale pediatrico Bambino Gesù è una grande responsabilità, ma anche una grande benedizione: un’occasione per servire la vita con amore e umiltà – afferma il neo presidente -. Come dicono in Ospedale, infatti, esistono ancora malattie inguaribili ma non esistono bambini incurabili. Sono davvero grato al Santo Padre per il privilegio che mi ha concesso, e determinato a svolgere il mio lavoro con dedizione e spirito di servizio, nel solco di quanto ha fatto la presidente Mariella Enoc, con la quale collaboro da quasi sette anni. Con la sua ricerca scientifica e l’eccellenza delle cure – sono ancora le parole di Onesti – l’Ospedale contribuisce quotidianamente a fare la differenza nella vita dei bambini e delle loro famiglie. La nostra missione resta quella di tenere insieme scienza e carità, eccellenza clinica e accoglienza, offrendo un servizio di alta qualità e un’assistenza umana e spirituale che possa aiutare i nostri piccoli pazienti e le loro famiglie a superare le difficoltà e a vivere con speranza e serenità».

La presentazione del nuovo presidente ai dipendenti del Bambino Gesù è in programma per mercoledì 29 marzo alle 15 nella sede storica del Gianicolo e in collegamento con le altre sedi dell’Ospedale, che «prosegue la sua missione di ricerca e di assistenza nei confronti dei bambini e dei ragazzi provenienti da tutta Italia e da ogni parte del mondo», come si legge nella nota della Sala stampa della Santa Sede.

27 marzo 2023